Per aprire posizioni lunghe su GBP/USD è necessario:
Dal punto di vista tecnico, quasi nulla è cambiato nella coppia. I livelli di resistenza più vicini sono stati leggermente adeguati. La pressione sulla sterlina persiste: numerosi tentativi falliti da parte dei tori di tornare sul mercato confermano ancora una volta l'umore ribassista. Al momento, gli acquirenti possono contare solo sul consolidamento al di sopra della resistenza di 1.2398, il che porterà a una piccola tendenza al rialzo nell'area della resistenza di 1.2514, dove raccomando di prendere profitti. Ma l'obiettivo più lontano dei tori è ora il massimo di 1.2605. Un compito altrettanto importante sarà la protezione del limite inferiore del canale orizzontale di 1.2270, verso il quale i venditori si stanno gradualmente avvicinando. Raccomando di aprire posizioni lunghe da esso solo se si forma una falsa rottura, dal momento che il trading in controtendenza non è proprio la decisione giusta. Quando si rompe questa area, si può contare solo sui rimbalzi dai minimi di 1.2197, 1.2150 e 1.2112, e quindi non più di 30-40 punti.
Per aprire posizioni corte su GBP/USD è necessario:
Gli orsi cercheranno di mantenere il trend nella coppia. La formazione di falsa rottura nell'area di 1.2353, a cui ho prestato attenzione nelle mie previsioni mattutine, è stata un altro segnale per aprire posizioni corte. L'obiettivo immediato degli orsi è il minimo di 1.2270. La rottura di questo intervallo spingerà facilmente la coppia GBP/USD verso nuove aree di 1.2197 e 1.2150. L'ulteriore obiettivo dei venditori sarà il supporto di 1.2112, dove consiglio di prendere profitti. Se oggi qualcosa non va secondo il piano degli orsi, solo il test di resistenza 1.2398 sarà un nuovo segnale per aprire posizioni corte. Altrimenti, si può vendere immediatamente al rimbalzo dai massimi di 1.2514 e 1.2605, dove passano anche le medie mobili.
Previsioni più dettagliate sono disponibili nella recensione video.
Segnali di indicatori:
Medie mobili
Il trading si effettua al di sotto delle medie giornaliere a 30 e 50, il che indica il trend ribassista.
Bande di Bollinger
Una rottura del bordo inferiore dell'indicatore intorno a 1.2270 aumenterà la pressione sulla sterlina. La crescita sarà limitata dal livello superiore di 1.2398.
Descrizione degli indicatori
Moving average (la media mobile determina il trend attuale attenuando la volatilità e il rumore). 50 periodi. Nel grafico è colorata in giallo.
Moving average (la media mobile determina il trend attuale attenuando la volatilità e il rumore). 30 periodi. Nel grafico è colorata in verde.
Indicatore MACD (Moving Average Convergence/Divergence - convergenza / divergenza della media mobile). EMA veloce a 12 periodi. EMA lenta a 26 periodi. SMA a 9 periodi
Bande di Bollinger (Bollinger Bands). 20 periodi