Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ Il mercato ribolle dall'interno

parent
Forex Analysis:::2025-02-19T08:20:16

Il mercato ribolle dall'interno

Il mercato azionario statunitense assomiglia a un lago: in superficie sembra tranquillo, ma sotto la superficie i flussi sono in continuo fermento. La volatilità dell'indice S&P 500 è ridotta rispetto agli standard storici, ma i titoli che lo compongono oscillano in modo frenetico. Nonostante ciò, il principale indice azionario è riuscito a superare sia la crescente concorrenza cinese nei confronti dei giganti tecnologici, sia le politiche tariffarie di Donald Trump. Dall'inizio dell'anno, lo S&P 500 è salito del 4,2%, tuttavia, il sentiment degli investitori rimane contrastante.

Dinamica della volatilità del mercato azionario statunitense

 Il mercato ribolle dall'interno


Secondo un sondaggio di Bank of America, i grandi investitori detengono la minor quota di liquidità nei portafogli dal 2010. Il 34% netto degli intervistati ritiene che le azioni saranno lo strumento più redditizio nei mercati globali nel 2025, mentre solo l'11% vota per le obbligazioni. Gli investitori istituzionali continuano a credere in un taglio dei tassi sui fondi federali nel corso dell'anno: il 77% di loro lo prevede, di cui il 46% si aspetta due riduzioni, il 27% una sola e il 4% tre.

D'altro canto, un sondaggio dell'American Association of Individual Investors nella settimana del 12 febbraio segnala che il 47% degli investitori retail ha un orientamento ribassista. In altre parole, quasi la metà degli intervistati ritiene che lo S&P 500 sia destinato a scendere piuttosto che a salire. Si tratta della percentuale più alta dal novembre 2023.

Alla base della corsa dell'indice c'è la forza dell'economia e una stagione degli utili impressionante. Nel quarto trimestre, l'utile per azione è aumentato del 13%, il miglior risultato dal 2021. Tuttavia, il rapporto tra le previsioni degli analisti di Wall Street e le stime interne delle aziende ha registrato il più grande disallineamento negativo dell'ultimo anno.

Dinamica del rapporto tra previsioni degli analisti e aziende

 Il mercato ribolle dall'interno

Il mercato cerca con ogni mezzo nuovi dati che confermino uno scenario di "Goldilocks economy" per contrastare i timori di stagflazione, le minacce tariffarie e la retorica aggressiva della Fed. La reazione ai deboli dati sulle vendite al dettaglio è stata emblematica: cattive notizie per l'economia sono diventate buone notizie per lo S&P 500, poiché avvicinano il momento in cui la Fed riprenderà a ridurre i tassi di interesse.

 Il mercato ribolle dall'interno


In questo contesto, l'aumento dei costi per le aziende statunitensi ai livelli massimi degli ultimi due anni disegna uno scenario stagflazionistico. Inoltre, Donald Trump non accenna a fermarsi con la sua politica tariffaria. Il presidente intende imporre dazi del 25% su auto, semiconduttori e prodotti farmaceutici a partire dal 2 aprile. Curiosamente, dopo questi annunci, le azioni dei giganti tecnologici hanno registrato un rialzo, segno che gli investitori vedono nelle minacce di Trump un possibile vantaggio per la competitività delle aziende statunitensi.

Analisi tecnica dello S&P 500

Sul grafico giornaliero dell'indice S&P 500, il trend rialzista rimane intatto. Le posizioni long aperte da 6075 dovrebbero essere mantenute almeno fino a quando il mercato si muove sopra 6100. Un calo al di sotto di questo livello aumenterebbe il rischio di formazione di un pattern di inversione "Cuneo di espansione".

Analyst InstaForex
Share this article:
parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...