Bitcoin ed Ethereum hanno trascorso la giornata in trend laterale, anche se i segnali di vendita attiva osservati durante la sessione di ieri negli Stati Uniti sollevano alcune domande sulle future prospettive di rialzo a breve termine degli strumenti di trading.
Bitcoin viene scambiato a 94400$, in rimbalzo dal minimo di 93600$, mentre Ethereum si è riposizionato intorno ai 1804$, aggiornando il livello di 1795$ durante il trading asiatico.
Mentre riflettete se acquistare o meno Bitcoin, la compagnia Strategy, precedentemente nota come MicroStrategy, nel periodo tra il 28 aprile e il 4 maggio ha acquistato altri 1895 Bitcoin per una cifra di 180 milioni di dollari. L'acquisto è stato finanziato dalla vendita di azioni MSTR e STRK.
Come reso noto, Strategy ha lanciato un nuovo "Piano 42/42" per raccogliere 42 miliardi di dollari per futuri acquisti di Bitcoin e continua a emettere azioni STRF privilegiate al di fuori di questi piani. Vale la pena notare che Strategy è leader in termini di volume di Bitcoin posseduti: ad oggi il numero totale di BTC detenuti è di 555.450 BTC, per un valore di 52,2 miliardi di dollari USA.
È ovvio che per una società così grande la politica di acquistare Bitcoin ha obiettivi a lungo termine, pertanto non si discute sul fatto che il prezzo di 90.000$ sia elevato per un Bitcoin o meno.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 94600$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 95400$. Intorno ai 95.400$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 94200$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 94600$ e 95400$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 94300$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 93400$. Intorno ai 93400$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 94600$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 94200$ e 93400$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 1809$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 1834$. Intorno ai 1834$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 1795$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 1809$ e 1834$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 1795$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 1772$. Intorno ai 1772$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 1809$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 1795$ e 1772$.