Venerdì l'euro è riuscito a superare con successo sia la linea di equilibrio dell'indicatore che il massimo più vicino del 21 maggio. La quotazione si sta avvicinando al livello target più vicino di 1,1420, il cui superamento apre il target di 1,1535. Il consolidamento al di sopra di tale livello aprirà il terzo obiettivo di 1,1692.
L'oscillatore Marlin si è stabilizzato nell'area di tendenza rialzista e continuerà a sostenere il prezzo finché, secondo lo scenario principale, non entrerà in zona di ipercomprato.
Nel grafico su quattro ore, il prezzo sale al di sopra delle linee rialziste dell'equilibrio e dell'indicatore di tendenza. Il consolidamento al di sopra della resistenza immediata di 1,1420, consentirà al prezzo di continuare questo percorso.
C'è l'impressione che il prezzo, insieme all'oscillatore Marlin, stia preparando le condizioni per una possibile divergenza, ma questa configurazione è emersa dopo un movimento preliminare del prezzo al di sotto della linea dello zero (rettangolo grigio), che ora viene interpretato come falso segnale. Di conseguenza, la linea segnale potrebbe continuare a salire fino alla zona di ipercomprato e la divergenza potrebbe non formarsi.