Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ Il mercato si è scatenato

parent
Forex Analysis:::2025-06-27T09:42:45

Il mercato si è scatenato

Sui mercati è tornata l'avidità. Mentre i professionisti sottolineano che occorre prestare attenzione al contesto di incertezza geopolitica, alle guerre commerciali e allo stato dell'economia USA, i singoli investitori sono di nuovo scatenati. Secondo JP Morgan, dopo un periodo di inattività, hanno acquistato azioni statunitensi per $ 3,2 miliardi nei cinque giorni precedenti al 25 giugno. Ciò ha avvicinato lo S&P 500 al massimo storico, ormai a portata di mano.

Le valutazioni fondamentali sovrastimate e la mancanza di profondità del mercato sono i motivi per cui i professionisti preferiscono stare lontani dall'indice azionario generale. La percentuale delle società dello S&P 500 le cui azioni vengono scambiate al di sopra della media mobile a 200 periodi rimane invariata da tempo. Ciò significa che il mercato è mosso da un ristretto gruppo di emittenti. A capo dei quali ci sono i giganti tecnologici.

Dinamica della profondità del mercato azionario USA

Il mercato si è scatenato


Amazon e Meta Platform hanno annunciato investimenti significativi nell'intelligenza artificiale, NVIDIA li ha sorpresi con l'introduzione del cloud computing. I trader si aspettano un aumento dei profitti societari, che tra la volontà della Fed di allentare la politica monetaria almeno due volte nel 2025 e un'economia statunitense ancora in crescita, offre allo S&P 500 una spalla su cui appoggiarsi.

In occasione delle quattro restanti riunioni del FOMC di quest'anno, la Fed può tagliare i tassi due o tre volte. Già a luglio, due funzionari sono pronti a votare per una ripresa del ciclo di espansione monetaria. Una tale spaccatura è avvenuta l'ultima volta 32 anni fa. Questo aumenterebbe il rischio di un ritorno agli stimoli, dando ulteriore slancio all'S&P 500,

che la Casa Bianca sta cercando di sostenere con ogni mezzo. L'amministrazione statunitense riferisce che il periodo di differimento delle tariffe può essere esteso. Il segretario al commercio Howard Lutnick annuncia imminenti accordi commerciali tra gli USA e 10 grandi paesi. Tutto ciò alimenta l'avidità. Il mercato è dominato dalla FOMO, il timore di perdere acquisti redditizi, e l'indice di volatilità VIX continua a diminuire.

Dinamiche del VIX Fear Index

Il mercato si è scatenato


I professionisti avvertono che l'attuale FOMO somiglia a ciò che accade nelle ultime fasi di un mercato rialzista. Ma nessuno li ascolta. Alla fine, i grandi attori hanno venduto in aprile, mentre i singoli investitori hanno riacquistato sul calo. E sono stati proprio loro a uscirne con il sorriso. Dai livelli primaverili, lo S&P 500 è cresciuto del 23%, il Nasdaq 100 del 32%. Le azioni tecnologiche erano allora in grave declino, ma ora stanno brillando. Nonostante i segnali di raffreddamento dell'economia statunitense.

Il mercato si è scatenato


La terza stima ha mostrato un calo del PIL dello 0,5% nel primo trimestre. Il deficit commerciale si è ampliato e le richieste di sussidi di disoccupazione sono salite ai livelli più alti dal 2021. Ma quando il mercato è governato dall'avidità, a queste piccole cose non si presta attenzione.

Tecnicamente, nel grafico giornaliero dello S&P 500 i "tori" sono pronti ad aggiornare i massimi. La rottura del picco di febbraio a 6144 consentirà di aumentare le posizioni long già aperte.

Analyst InstaForex
Share this article:
parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...