Buongiorno, cari trader! Mercoledì la coppia EUR/USD ha registrato un rimbalzo dal livello di 1,1802, un'inversione a favore della valuta statunitense e una minima caduta. Giovedì mattina, tuttavia, le quotazioni hanno completato il ritorno al livello di 1,1802. Il nuovo rimbalzo delle quotazioni dal livello di 1,1802 giocherà a favore della valuta USA e di un calo verso il livello Fibo del 127,2% – 1,1712. Il consolidamento del corso della coppia al di sopra di 1,1802 aumenta la probabilità di un proseguimento della crescita verso il livello di correzione del 161,8% – 1,1888.
La situazione delle onde sul grafico orario rimane semplice e comprensibile. L'ultima onda ribassista completata ha rotto il minimo dell'onda precedente, mentre la nuova onda rialzista ha rotto il picco precedente. Così, in questo momento, la tendenza rimane rialzista. La mancanza di progressi reali nei negoziati tra Stati Uniti-Cina e tra Stati Uniti-UE obbliga gli orsi a non affrettare gli attacchi, l'incontro della Fed non ha aiutato la valuta statunitense, il conflitto in Medio Oriente non ha portato benefici al dollaro. Come mi aspettavo, la tendenza ribassista non si è rivelata forte e lunga.
Il contesto informativo di mercoledì era piuttosto debole. Non ci sono stati molti eventi e rapporti importanti, quindi l'attività dei trader è stata bassa. L'unico rapporto della giornata che ha attirato l'attenzione dei trader è stato quello di ADP relativo al mercato del lavoro statunitense. Il numero di dipendenti alla fine di giugno è diminuito di 33 mila unità, sebbene i trader si aspettassero una crescita di 95 mila unità. Così, nel pomeriggio, il dollaro USA si è trovato sotto pressione, e gli orsi si sono nuovamente ritirati dal mercato, il che ha permesso un ritorno al livello di 1,1802. Per oggi sono attesi i rapporti più importanti della settimana: Payrolls, disoccupazione e indice di attività economica ISM. Domani è un giorno libero negli Stati Uniti, quindi tutte le più importanti pubblicazioni sono state anticipate a oggi. Da Donald Trump, che voleva concludere nuovi accordi commerciali prima del giorno dell'indipendenza degli Stati Uniti, non ci sono notizie. Il 9 luglio il presidente USA potrebbe nuovamente aumentare i dazi, causando un nuovo collasso del dollaro.
Nel grafico su 4 ore, la coppia ha eseguito un consolidamento al di sopra del livello di 1,1680 e continua il processo di crescita verso il successivo livello correttivo del 161,8% - 1,1851. Il rimbalzo delle quotazioni dal livello di 1,1851 giocherà a favore della valuta statunitense e di un leggero calo all'interno del canale di tendenza rialzista. Una chiusura al di sopra di 1,1851 aumenterà la probabilità di proseguimento della crescita verso il livello successivo di 1,2066. L'indicatore RSI sta preparando una divergenza "ribassista".
Rapporto Commitments of Traders (COT):
Nel corso dell'ultima settimana di rendicontazione, i trader professionisti hanno aperto 2980 contratti Long e chiuso 6602 contratti Short. L'umore del gruppo "Non commercial" rimane rialzista grazie a Donald Trump e si rinforza con il passare del tempo. Il numero totale di contratti Long concentrati nelle mani degli speculatori è ora pari a 224.000, mentre quello dei contratti Short è di 112.000; il divario (con rare eccezioni) è in costante aumento. Pertanto, l'euro è richiesto, ma il dollaro no. La situazione non cambia.
Per ventuno settimane di fila, gli operatori principali si sono liberati delle posizioni Short e hanno accumulato quelle Long. La differenza tra la politica monetaria della BCE e quella della Fed è molto seria, ma la politica di Donald Trump è un fattore più significativo per i trader, poiché può causare una recessione dell'economia americana e molti altri problemi di lunga durata e di natura strutturale per gli USA.
Calendario delle notizie per USA ed UE:
Unione europea – Indice PMI nel settore tedesco dei servizi (07-55 UTC).
Unione europea – Indice PMI dei servizi (08-00 UTC).
USA – Variazione dei NonFarm Payrolls (12-30 UTC).
USA – Tasso di disoccupazione (12-30 UTC).
USA – Indice ISM dei servizi (14-00 UTC).
Il 3 luglio il calendario degli eventi economici contiene almeno tre voci importanti. L'influenza del background informativo sull'umore del mercato di giovedì può essere forte, ma principalmente nel pomeriggio.
Previsioni EUR/USD e consigli per i trader:
Oggi considererei vendite della coppia in caso di un nuovo rimbalzo dal livello di 1,1802 sulla grafico orario con obiettivo a 1,1712. Consiglierei invece gli acquisti in caso di rimbalzo dal livello di 1,1454 con obiettivi a 1,1574, 1,1645, 1,1712, 1,1802. Tutti gli obiettivi sono stati raggiunti. Nuovi acquisti sono possibili in caso di chiusura sopra il livello di 1,1802 con obiettivo 1,1888.
Le griglie dei livelli di Fibonacci sono costruite tra 1,1574–1,1066 nel grafico orario e tra 1,1214–1,0179 nel grafico su 4 ore.