Bitcoin si è impuntato su una resistenza piuttosto grande intorno ai 110.000$ ed è improbabile che sia in grado di superarla facilmente in tempi brevi. Anche Ethereum sta riscontrando dei problemi nel superamento di quota 2.600$.
I dati di ieri sulla crescita del mercato del lavoro statunitense sono stati il catalizzatore per la vendita di asset rischiosi, ma il mercato delle criptovalute è stato salvato dalla decisa crescita degli indici azionari statunitensi.
Intanto, la senatrice statunitense Cynthia Lummis ha presentato un disegno di legge sulla tassazione degli asset digitali volto a riformare l'attuale codice fiscale per conformarsi all'economia digitale, e intende trasmetterlo presto a Trump.
Lummis ha affermato in più occasioni che è necessario adattare la politica fiscale alla nuova realtà, una realtà in cui le risorse digitali occupano un posto sempre più importante. Il suo disegno di legge rappresenta un tentativo di creare un sistema fiscale chiaro e comprensibile per le criptovalute e altri asset digitali, che, secondo i promotori del testo, dovrebbe contribuire all'ulteriore sviluppo di questo settore e attirare investimenti. Le riforme proposte mirano a eliminare le ambiguità della legislazione esistente e a creare un ambiente prevedibile per i contribuenti.
Se approvata, la legge Lummis potrebbe avere un impatto significativo sull'industria delle criptovalute negli Stati Uniti, creando condizioni più favorevoli per l'innovazione e gli investimenti. È tuttavia importante tenere presente che qualsiasi cambiamento nella politica fiscale può avere conseguenze sia positive che negative, il cui potenziale impatto sulle varie parti interessate deve essere valutato attentamente.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 109.400$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 110.400$. Intorno ai 110.400$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 108.800$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 109.400$ e 110.400$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 108.800$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 107.800$. Intorno ai 107.800$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 109.400$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 108.400$ e 107.800$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 2.588$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 2.639$. Intorno ai 2.639$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 2.563$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 2.588$ e 2.639$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 2.563$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 2.524$. Intorno ai 2524$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 2.588$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 2.563$ e 2.524$.