Bitcoin è sceso dal massimo storico di 123.000$ e ora viene scambiato a 117.000$, il che non fa altro che aumentarne l'attrattiva. Anche Ethereum è tornato al livello di 3.000$, dopo aver cercato di superare quota 3.200$ nella giornata di ieri. Data la folle crescita del mercato delle criptovalute negli ultimi giorni, una correzione di questo tipo non sorprende affatto.
Intanto, la Federal Banking Agency degli Stati Uniti ha rilasciato una dichiarazione che illustra come le attuali normative si applicano alle banche che detengono criptovaluta per conto dei clienti; si tratta dell'ultimo passo da parte delle autorità di regolamentazione per chiarire come le banche possano interagire con il settore emergente.
In una dichiarazione rilasciata lunedì, il Consiglio dei governatori della Federal Reserve, l'Ufficio di controllo delle valute e la Federal Deposit Insurance Corporation hanno dichiarato di essere concentrati sulla sicurezza delle criptovalute e hanno osservato che la dichiarazione non crea esplicitamente nuove aspettative in termini di supervisione. Le agenzie hanno detto che le organizzazioni bancarie dovrebbero considerare i rischi, come fanno quando si tratta di nuovi prodotti e servizi. Tali rischi includono la sicurezza informatica, il controllo delle chiavi di accesso e altre informazioni sensibili, specifica la dichiarazione.
"Un'entità bancaria che prende in considerazione la possibilità di fornire servizi di conservazione sicura dei crypto-asset dovrebbe tenere conto della natura mutevole del mercato delle criptovalute, inclusa la tecnologia alla base di tali asset, e attuare un sistema di gestione del rischio che corrisponda e si adatti ai rischi", affermano le agenzie.
Occorre ricordare che questa settimana, la cosiddetta "settimana della criptovaluta", la camera dei rappresentanti esaminerà il documento "Orientamento e istituzione delle innovazioni nazionali per le stablecoin USA" (GENIUS), nonché la legge sulla trasparenza del mercato degli asset digitali (Clarity). La loro adozione sarà un ulteriore passo nello sviluppo del settore delle risorse digitali negli Stati Uniti e nel mondo.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 117.800$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 120.100$. Intorno ai 120.100$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 116.600$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 117.800$ e 120.100$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 116.600$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 114.600$. Intorno ai 114.600$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 117.800$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 116.600$ e 114.600$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 2.986$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 3.034$. Intorno ai 3.034$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 2.959$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 2.986$ e 3.034$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 2.959$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 2.896$. Intorno ai 2896$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 2.986$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 2.959$ e 2.896$.