Il brusco rialzo dell'euro osservato ieri si è arrestato sulla linea di tendenza su scala giornaliera. L'escursione di prezzo ha raggiunto circa 160 punti. Attualmente, la quotazione continua a muoversi all'interno del corpo delle candele di martedì e mercoledì.
Questi movimenti indicano una tendenza verso il supporto tecnico a 1,1535, che non è ancora stato pienamente testato. Da questo livello potrebbe partire un'ulteriore ondata correttiva. Se ciò dovesse verificarsi, l'oscillatore Marlin andrebbe a testare la linea dello zero dal basso. Così il movimento laterale prolungato nel range 1,1535–1,1692 appare ora lo scenario più probabile. Una chiusura al di sotto di 1,1535 aprirebbe la strada a una discesa più ampia con obiettivo 1,1420.
Nel grafico su 4 ore, l'oscillatore Marlin ha invertito la rotta al ribasso proprio in prossimità della linea neutra dello zero. Inoltre, sia la linea di equilibrio sia il livello 1,1692 sono stati temporaneamente superati da un'ombra superiore, confermando il carattere falso del movimento rialzista di ieri, con il prezzo che continua a svilupparsi al di sotto della linea di equilibrio.