Ieri Bitcoin ha cercato diverse volte di superare quota 120.000$, ma senza successo. Ethereum invece è riuscito nel compito e dal livello di 3.100$ è facilmente saltato a 3.300$, dove viene scambiato ora.
Ethereum ha mostrato una forte crescita sulle 24 ore, in aggiunta a una crescente domanda istituzionale. Il corso di Ethereum è aumentato del 7,4% e ammonta a 3.342$. Il massimo settimanale è fissato a 3.416$.
L'aumento dei prezzi si è verificato sullo sfondo del fatto che nove fondi quotati Ethereum mercoledì hanno registrato il più significativo afflusso netto giornaliero di fondi: 726,74 milioni di dollari. Il principale afflusso di fondi è arrivato da ETHA BlackRock per un importo di 499 milioni di dollari, con otto dei nove fondi Ethereum che riportano afflussi positivi per la giornata. Dall'inizio di luglio, ETF ETH ha attratto un afflusso netto totale di 2,27 miliardi di dollari, il più alto importo mensile dal lancio del fondo nel luglio 2024.
È chiaro che Ethereum, nel bel mezzo delle discussioni sull'inizio della stagione delle altcoin, è sempre più visto come un patrimonio istituzionale a lungo termine, non solo uno strumento di trading. Il fatto che questi fondi possiedano collettivamente il 4% della capitalizzazione totale di mercato di Ethereum indica con decisione il rapido afflusso di capitale istituzionale. Se a questo si aggiungono oltre 2,5 miliardi di dollari di volume di trading giornaliero, grafici ottimistici e deflussi di capitale da Bitcoin, si può concludere che il dominio totale di Bitcoin sarà presto minato.
Molti trader ritengono che al momento ETH sia sottovalutato. Lo stesso Bitcoin ha aggiornato il massimo annuale due volte negli ultimi cicli rialzisti, mentre Ethereum non ha mai raggiunto il suo picco, fissato a 4.800$ nel 2021.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 118.500$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 119.800$. Intorno ai 119.800$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 118.000$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 118.500$ e 119.800$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 118.000$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 117.100$. Intorno ai 117.100$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 118.500$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 118.000$ e 117.100$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.371$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 3.435$. Intorno ai 3.435$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 3.329$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.371$ e 3.435$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.329$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 3.266$. Intorno ai 3266$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 3.371$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.329$ e 3.266$.