Ieri Bitcoin ha corretto verso la fine della giornata, testando il livello di 117.500$, ma già oggi sta negoziando oltre 119.000$, il che indica il mantenimento di una domanda elevata anche con correzioni così minime. Anche Ethereum ha recuperato in modo significativo, scambiando oltre 3.800$ e puntando con decisione a 4.000$.
Intanto, il miliardario fondatore di Bridgewater Associates Ray Dalio in un recente discorso ha raccomandato agli investitori di detenere il 15% dei loro soldi in Bitcoin. "Per ottimizzare il vostro portafoglio e ottenere il miglior rapporto rischio/rendimento, circa il 15% dei vostri soldi dovrebbe essere in oro o Bitcoin", ha affermato Dalio. Dalio ha sottolineato anche di possedere alcuni Bitcoin, ma che il loro numero potrebbe aumentare presto.
Come in molti dei suoi interventi pubblici degli ultimi anni, Dalio ha dedicato gran parte dell'intervista alla terribile situazione economica che il governo americano deve affrontare data la continua crescita del debito pubblico. Il problema principale, a suo parere, è la svalutazione del denaro. "Abbiamo raggiunto il punto di non ritorno", ha avvertito Dalio, sostenendo che il prossimo anno il governo dovrà probabilmente emettere quasi 12 trilioni di dollari in più in titoli del Tesoro per evitare il crescente debito. E non si tratta solo degli Stati Uniti; tutti i paesi occidentali stanno affrontando una fase di debito simile", ha detto.
Per quanto riguarda Bitcoin, dato il suo approccio cauto agli asset digitali, Dalio ha dichiarato che per lui è difficile dire esattamente quanto il Bitcoin sia efficace come forma di denaro, ma che molti già lo percepiscono come un'alternativa, esprimendo però preoccupazioni in merito alla privacy nella blockchain.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 119.100$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 120.100$. Intorno ai 120.100$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 118.400$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 119.100$ e 120.100$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 118.400$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 117.500$. Intorno ai 117.500$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 119.100$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 118.400$ e 117.500$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.824$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 3.898$. Intorno ai 3.898$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 3.787$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.824$ e 3.898$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.787$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 3.705$. Intorno ai 3705$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 3.824$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.787$ e 3.705$.