Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ L'oro crede in se stesso

next parent
Forex Analysis:::2025-08-27T13:13:20

L'oro crede in se stesso

L'oro guarda al futuro con fiducia. Il prezioso metallo è in grado di beneficiare sia della riduzione aggressiva dei tassi sui fondi federali della Fed, sia dell'inflazione costantemente elevata, sia dei rischi politici e geopolitici. Gioca a suo favore anche il ritorno dell'incertezza commerciale. Basti pensare alle minacce tariffarie di Donald Trump nei confronti dei Paesi che applicano le tasse digitali e della Cina, che fornisce un accesso limitato alle terre rare.

L'oro è stato incoraggiato sia dal discorso di Jerome Powell a Jackson Hole che dal licenziamento di Lisa Cook, membro del FOMC, da parte di Trump. Alcune fonti affermano che la Casa Bianca sta scavando la terra sotto i presidenti delle banche federali. Il cambio nella composizione del Board con rappresentanti repubblicani può minare la fiducia nella Fed e nel dollaro statunitense e causare una netta riduzione del tasso dei fondi federali. Difficile dire se l'economia americana nel frattempo accelererà, ma il tasso di crescita dell'inflazione aumenterà sicuramente. Tanto meglio per XAU/USD.

Dinamica dell'oro e del dollaro USA

L'oro crede in se stesso


In un mondo pieno di conflitti politici e geopolitici, crescerà la domanda di metalli preziosi come risorse di rifugio sicuro. In Francia si ripete la storia di più di un anno fa con il voto di sfiducia al governo e potenziali elezioni parlamentari anticipate. Di conseguenza, si registra un aumento del differenziale di rendimento delle obbligazioni locali e tedesche, un indicatore chiave del rischio politico in Europa.

Nonostante i migliori sforzi di Donald Trump, il conflitto armato in Ucraina è tutt'altro che finito. Il presidente USA minaccia la Russia con una guerra economica se non smette di uccidere persone. I rischi geopolitici sono ancora molto alti, in quanto le posizioni di Mosca e Kiev sono lontane l'una dall'altra.

Dinamica dello spread del rendimento delle obbligazioni di Francia e Germania

L'oro crede in se stesso


A mio parere, le prospettive per XAU/USD a breve e lungo termine sono rialziste, in quanto la Fed a settembre riprenderà il ciclo di allentamento della politica monetaria e potrà ridurre in modo aggressivo i tassi dopo il cambiamento nella composizione del FOMC. La persistenza a medio termine dell'inflazione a un livello elevato porterà i trader a dubitare di una rapida espansione monetaria, sosterrà il dollaro statunitense e diventerà una barriera per il rialzo del metallo prezioso.

L'oro crede in se stesso



Il rallentamento della domanda di lingotti da parte della banca centrale nel secondo trimestre è stato probabilmente temporaneo. La minore fiducia nella Fed e il dollaro USA permanentemente debole costringono le autorità di regolamentazione a proseguire il processo di diversificazione delle riserve di oro a favore del metallo prezioso. Il raffreddamento della domanda di oro in Cina è dovuto all'eccesso di capitale nel mercato azionario. Tuttavia, basta che Donald Trump rafforzi la minaccia di tariffe del 200% per l'accesso limitato alle terre rare perché tutto torni come prima.

Tecnicamente, sul grafico giornaliero dell'oro, c'è stata una rottura del limite superiore del cuneo in espansione, seguita da un nuovo test. In caso di ritorno al livello-pivot 3.400$ e con un ulteriore assalto riuscito, sarà possibile aprire long.

Analyst InstaForex
Share this article:
next parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...