Buongiorno, cari trader! Nella giornata di giovedì la coppia EUR/USD ha registrato un rimbalzo dalla zona di sostegno 1,1637-1,1645, un'inversione a favore della valuta europea e ha ripreso il processo di crescita verso il livello di correzione del 76,4%– 1,1695 dopo un giorno di pausa. Il rimbalzo della coppia dal livello di 1,1695 giocherà a favore del dollaro USA e di un certo calo verso l'area 1,1637–1,1645 Il consolidamento delle quotazioni al di sopra di 1,1695 aumenterà la probabilità di ulteriore crescita e di completamento del movimento laterale che osserviamo da ormai tre settimane.
La situazione delle onde sul grafico orario rimane semplice e comprensibile. L'ultima onda rialzista completata non ha superato i picchi delle onde precedenti, mentre la nuova onda ribassista non ha rotto il minimo precedente. Così, in questo momento, la tendenza può di nuovo cambiare in rialzista, ma rimane alta la possibilità che prosegua il movimento laterale. Gli ultimi dati sul mercato del lavoro e le nuove prospettive della Fed in merito alla politica monetaria sostengono i tori.
Giovedì l'attenzione dei trader poteva essere concentrata solo sull'indice PMI dei servizi ISM degli Stati Uniti, che ha fatto felici gli orsi. In agosto, il PMI dei servizi è cresciuto a 52,0, e pochi si aspettavano un risultato così ottimistico. Tuttavia, gli orsi non sono riusciti nel compito di rompere la zona 1,1637-1,1645, con i tori che avevano bisogno solo di questo. Ricordo che ormai da tre settimane tori e orsi tirano la fune nella zona limitata tra 1,1590-1,1730. Pertanto, al momento, gli sforzi dei tori e degli orsi non sono sufficienti perché il movimento laterale si concluda. Potrebbero comunque esserci possibilità di completamento del flat oggi stesso. Nel pomeriggio verranno pubblicati i rapporti più importanti della settimana: disoccupazione, salari e nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti. Molto dipende da questi rapporti, in particolare la politica monetaria del FOMC. Si può dunque sperare in una forte reazione del mercato che porti la coppia fuori dal corridoio orizzontale. Appena un'ora fa è stato pubblicato anche il rapporto sul PIL della zona euro, che non ha sorpreso: l'economia UE è cresciuta dello 0,1% nel secondo trimestre.
Nel grafico su 4 ore la coppia continua a scambiare nel corridoio laterale dal quale i trader non riescono a uscire ormai da diverse settimane. Dunque, sul mercato prosegue il movimento laterale. L'indicatore CCI ha formato una divergenza "rialzista", che prelude a una possibile crescita nel prossimo futuro. Ma all'interno del corridoio orizzontale. Un consolidamento delle quotazioni sopra o sotto il canale laterale permette di contare sulla ripresa del movimento di tendenza.
Rapporto Commitments of Traders (COT):
Nel corso dell'ultima settimana di rendicontazione, i trader professionisti hanno aperto 5667 contratti Long e 1373 contratti Short. L'umore del gruppo "Non commercial" rimane rialzista grazie a Donald Trump e si rinforza con il passare del tempo. Il numero totale di contratti Long concentrati nelle mani degli speculatori è ora pari a 258.000, mentre quello dei contratti Short è di 135.000. Il divario è praticamente doppio. Inoltre, occorre prestare attenzione al numero di celle verdi nella tabella precedente. Esse riflettono un forte aumento delle posizioni sull'euro. Nella maggior parte dei casi, l'interesse per l'euro cresce mentre scende nei confronti del dollaro.
Per ventinove settimane di fila, gli operatori principali si sono liberati delle posizioni Short e hanno accumulato quelle Long. La politica di Donald Trump rimane il fattore di maggior peso per i trader, poiché può causare numerosi problemi che possono rivelarsi di lunga durata e di natura strutturale per gli USA. Nonostante la firma di diversi importanti accordi commerciali, alcuni indicatori economici chiave mostrano un declino.
Calendario delle notizie per USA ed UE:
Unione europea – Variazione del PIL nel secondo trimestre (09-00 UTC).
USA – Variazione dei Non-Farm Payrolls (12-30 UTC).
USA – Variazione del tasso di disoccupazione (12-30 UTC).
USA – Variazione del salario orario medio (12- 30 UTC).
Il 5 settembre, il calendario degli eventi economici presenta quattro voci, almeno due delle quali possono essere considerate importanti: i Payrolls e la disoccupazione. L'influenza del background informativo sull'umore del mercato di venerdì può essere forte, ma principalmente nel pomeriggio.
Previsioni EUR/USD e consigli per i trader:
Le vendite della coppia sono oggi possibili in caso di rimbalzo dal livello di 1,1695 sul grafico orario con obiettivo 1,1637– 1,1645. Ieri gli acquisti potevano essere considerati in caso di rimbalzo dalla zona 1,1637-1,1645 con obiettivo a 1,1695. Queste transazioni oggi possono essere mantenute aperte. Una chiusura oltre 1,1695, consentirà di mantenere le posizioni aperte con obiettivo a 1,1789.
Le griglie dei livelli di Fibonacci sono costruite tra 1,1789–1,1392 nel grafico orario e tra 1,1214–1,0179 nel grafico su 4 ore.