Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ Panoramica EUR/USD. 8 settembre. Arriverà presto il "grande futuro economico"?

parent
Forex Analysis:::2025-09-08T07:09:02

Panoramica EUR/USD. 8 settembre. Arriverà presto il "grande futuro economico"?

Panoramica EUR/USD. 8 settembre. Arriverà presto il "grande futuro economico"?

Venerdì la coppia valutaria EUR/USD ha mostrato un movimento piuttosto forte al rialzo, provocato, ovviamente, dai dati americani sul mercato del lavoro e sulla disoccupazione. Un mese fa Donald Trump aveva mosso forti critiche al National Bureau of Statistics degli Stati Uniti a causa della revisione dei dati sui Non-Farm Payrolls di giugno e luglio in direzione di una significativa riduzione. Ancora non è chiaro di cosa esattamente siano stati ritenuti responsabili l'ufficio di statistica e la sua ex-direttrice Erica McEntarfer, ma le Non-farm di agosto hanno mostrato una cosa: non ci sono stati errori o azioni dannose. Il mercato del lavoro USA continua a "cadere" a causa delle politiche di Donald Trump.

È questa la conclusione cui giungono tutti gli esperti, anche se non serve essere esperti per arrivarci. Basta confrontare i fatti e i tempi. Donald Trump è diventato presidente a gennaio, ad aprile ha imposto massicci dazi alle importazioni e a maggio il mercato del lavoro ha iniziato a calare. Sì, è proprio a maggio, e non a giugno, che è stato registrato il primo calo significativo del numero di nuovi posti di lavoro. Ad aprile erano stati creati 158.000 posti, a maggio 19.000. È stato poi rivisto il valore di giugno, e di nuovo al ribasso: -13.000. Così, negli ultimi quattro mesi, l'economia americana ha creato 107.000 nuovi posti di lavoro. Ricordiamo che all'epoca "pre-Trump", l'economia americana creava facilmente una media di 150-200.000 posti di lavoro ogni mese.

I risultati della politica di Trump, come si dice, sono sotto gli occhi di tutti. Naturalmente, il capo della Casa Bianca continua a preconizzare un brillante futuro di crescita economica e grandezza degli Stati Uniti, che deve essere ristabilita dopo Biden. Tuttavia, tutti i principali indicatori macroeconomici sono in calo. Anche se l'economia ha digerito i dazi e tutte le loro conseguenze. Prendiamo, ad esempio, l'indice PMI ISM nel settore manifatturiero statunitense. Fino al febbraio 2025 è cresciuto, da febbraio in poi è solo calato. Il PMI ISM nel settore dei servizi ristagna al di sotto della media del 2024. L'inflazione: ad aprile ha iniziato a crescere dal livello più basso degli ultimi anni. Ovunque si guardi, gli indicatori diminuiscono e cresce solo l'economia.

Come già affermato da molti esperti, l'economia mostra una crescita artificiale. Se i prezzi di molti beni e materie prime sono aumentati a causa dei dazi, di è di conseguenza aumentato il PIL, sono aumentate le entrate di bilancio e le tasse. Per questo motivo vediamo cifre eccellenti in relazione alla crescita economica nel secondo trimestre. Tuttavia, a chi interessa la crescita economica quando aumenta la disoccupazione, si raffredda il mercato del lavoro, cresce l'inflazione, diminuisce l'attività imprenditoriale e diminuiscono gli investimenti nell'economia?

Il dollaro rimane il principale beneficiario della politica di Trump. In verità, con il segno meno. È proprio la valuta americana a prendere tutti i "colpi" di Trump, ma anche questo ha senso. Trump non ha bisogno di un dollaro costoso, poiché desidera ardentemente aumentare le esportazioni. Finora è stato possibile aumentare le esportazioni solo grazie ad accordi commerciali conclusi "con la pistola puntata", ma questi stessi accordi non sono poi molti.

Panoramica EUR/USD. 8 settembre. Arriverà presto il "grande futuro economico"?

La volatilità media della coppia EUR/USD negli ultimi 5 giorni di negoziazione, all'8 settembre, è di 77 punti e si caratterizza come "media". Per lunedì ci aspettiamo un movimento della coppia tra i livelli 1,1641 e 1,1795. Il canale superiore di regressione lineare è orientato verso l'alto, il che indica ancora una tendenza rialzista. L'indicatore CCI è entrato nell'area di ipervenduto tre volte, un avvertimento della ripresa della tendenza al rialzo. È stata formata anche una nuova divergenza rialzista, che preannuncia una crescita.

Livelli di sostegno più vicini:

S1 – 1,1719

S2 – 1,1658

S3 – 1,1597

Livelli di resistenza più vicini:

R1 – 1,1780

R2 – 1,1841

Raccomandazioni di trading:

La coppia EUR/USD può riprendere la tendenza al rialzo. Sulla valuta americana è ancora forte l'impatto della politica di Donald Trump, che non ha intenzione di "fermarsi qui". Il dollaro è cresciuto quanto ha potuto, ma ora sembra giunto il momento per un nuovo ciclo di prolungata caduta. Con il prezzo al di sotto della media mobile, si possono considerare piccole short con obiettivo a 1,1597. Al di sopra della media mobile, le posizioni lunghe con obiettivi a 1,1780 e 1,1795 rimangono rilevanti per il proseguimento della tendenza. Al momento sul mercato prosegue il movimento laterale con limiti approssimativi ai livelli Murray 1,1597 e 1,1719.

Spiegazione delle illustrazioni:

I canali di regressione lineare aiutano a determinare la tendenza corrente. Se vanno entrambi in una direzione, significa che al momento la tendenza è forte;

La linea della media mobile (impostazioni 20,0, Smoothed) determina la tendenza a breve termine e la direzione in cui è necessario effettuare il trading;

Livelli Murray – livelli target per movimenti e correzioni;

Livelli di volatilità (linee rosse) - probabile canale dei prezzi in cui la coppia trascorrerà i giorni successivi, sulla base degli indicatori di volatilità correnti;

Indicatore CCI – il suo ingresso nell'area di ipervenduto (inferiore a -250) o nell'area di ipercomprato (superiore a +250) significa che si sta avvicinando l'inversione di tendenza in direzione opposta.

Analyst InstaForex
Share this article:
parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...