Oggi, durante il trading asiatico, Bitcoin è nuovamente rimbalzato dal livello di 111.000$. Non essendo la prima volta che Bitcoin testa questo intervallo, molti hanno iniziato a chiedersi se l'attuale ciclo rialzista sia giunto al termine e se è il momento di andare sotto i 100.000$.
Come dimostrano i dati di Glassnode, i detentori a lungo termine stanno attivamente vendendo BTC. Il volume dei profitti da essi realizzati si è avvicinato ai massimi storici, che di norma coincidono con i principali picchi del mercato, dopo di che c'è stata una grande correzione e il criptoinverno. Tale comportamento dei detentori a lungo termine viene spesso spiegato con la presa di profitto in seguito a un lungo periodo di crescita, nonché con le preoccupazioni per la futura volatilità del mercato.
Essi tendono ad avere inventari BTC molto consistenti e acquisiti a prezzi più bassi, e le loro azioni possono avere un impatto significativo sulla dinamica del mercato. L'aumento degli utili realizzati da parte dei detentori a lungo termine può indicare una diminuzione della loro fiducia in un'ulteriore crescita di BTC. Ciò, a sua volta, può provocare una reazione a catena in cui gli investitori più piccoli, soccombendo al panico, iniziano a vendere i propri asset, rafforzando così la tendenza al ribasso.
Tuttavia, vale la pena notare che le analogie storiche non sono una garanzia di futuro. Ultimamente si è parlato molto del fatto che con l'arrivo di grandi investitori istituzionali e l'emergere degli ETF spot il quadro sarà molto diverso, ed è possibile che l'attuale massimo delle vendite da parte di detentori a lungo termine possa essere facilmente assorbito da nuovi grandi attori che entreranno nel mercato attraverso gli ETF.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 112.900$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 114.100$. Intorno ai 114.100$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 112.200$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 112.900$ e 114.100$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 112.200$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 111.200$. Intorno ai 111.200$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 112.900$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 112.200$ e 111.200$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 4.194$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 4.288$. Intorno ai 4.288$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 4.156$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 4.194$ e 4.288$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 4.156$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 4.082$. Intorno ai 4082$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 4.194$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 4.156$ e 4.082$.