Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ Panoramica EUR/USD. 1° ottobre. Presto non saranno solo i migranti a lasciare l'America.

parent
Forex Analysis:::2025-10-01T09:16:26

Panoramica EUR/USD. 1° ottobre. Presto non saranno solo i migranti a lasciare l'America.

Panoramica EUR/USD. 1° ottobre. Presto non saranno solo i migranti a lasciare l'America.

La coppia di valute EUR/USD durante il secondo giorno di trading della settimana ha nuovamente scambiato con calma. Ricordiamo che lunedì, la coppia ha mostrato un'inclinazione intraday verso l'alto, che però era molto debole con bassa volatilità. Nonostante il fatto che oggi è il 1° ottobre, il che significa che il governo USA e tutte le agenzie governative, con una probabilità del 95%, sospenderanno il proprio lavoro, il dollaro reagisce a questi eventi negativi in modo abbastanza contenuto. Potremmo dire che non risponde affatto. È giusto così?

Certo che no. Anche senza la minaccia di shutdown, il dollaro ha sufficienti fattori di caduta in questo momento. Nelle ultime 2 settimane la coppia ha corretto, ma ciò non ha cambiato il contesto fondamentale e macroeconomico. E soprattutto, non è cambiata la politica di Donald Trump, che continua a prendere decisioni che mettono in discussione il "grande futuro" che lui stesso ha profetizzato per l'America. Il nuovo shutdown a firma Trump potrebbe differire dai precedenti in quanto tutti i dipendenti dei dipartimenti governativi non saranno mandati in vacanza, ma semplicemente licenziati. Almeno, così ha detto lo stesso Trump. Naturalmente non crediamo in una tale mossa del leader americano, perché semplicemente non ha alcun senso. Perché licenziare decine di migliaia di dipendenti per cercarne di nuovi nel giro di un mese o due? Pertanto, molto probabilmente, tutti saranno messi in congedo non retribuito, come accadeva prima. E le minacce di licenziamento esistono solo per fare pressione sui democratici. Così Trump potrà dire che i responsabili dei licenziamenti sono proprio i democratici. Lo fa in ogni intervista.

La pietra dello scandalo questa volta è nelle garanzie sociali e mediche. I democratici chiedono di abrogare parzialmente il "Big beautiful bill" di Trump, approvato in estate senza tenere conto della loro opinione. Ricordiamo che in entrambe le camere, il Partito Repubblicano ha abbastanza voti per prendere decisioni da solo. E dal momento che c'è solo una persona che prende decisioni all'interno del Partito Repubblicano, Trump ora ha un superpotere. Tuttavia, nel caso del bilancio per il successivo anno fiscale, è richiesta l'approvazione da parte di un minimo di 60 senatori. Nella camera alta, i repubblicani hanno solo 53 "uomini propri". Quindi i repubblicani non possono far passare il bilancio, mentre i democratici hanno sentito il sangue e l'opportunità di rifarsi di tutte le decisioni precedentemente prese da Trump.

Ricordiamo anche che già il prossimo anno negli USA si terranno le elezioni di medio termine per la camera dei rappresentanti. E molto probabilmente, i repubblicani perderanno la loro maggioranza. Certo, questo è solo una possibilità, ma in questo momento c'è almeno una persona comune negli Stati Uniti che è felice di ciò che sta accadendo? Il Partito Repubblicano rappresenta storicamente gli interessi dei cittadini ricchi. E i ricchi non hanno problemi con Trump. Non sono interessati a risparmiare denaro attraverso programmi sociali e medici, e le tasse sono diminuite molto di più per loro che per i normali lavoratori americani. Pertanto, ora è estremamente importante per i democratici dimostrare di essere pronti a lottare per i diritti e le libertà della popolazione americana, e non ad assecondare Trump in tutto. Pertanto, lo shutdown potrebbe seriamente prolungarsi...

Panoramica EUR/USD. 1° ottobre. Presto non saranno solo i migranti a lasciare l'America.

La volatilità media della coppia EUR/USD negli ultimi 5 giorni di negoziazione, al 1 ottobre, è di 71 punti e si caratterizza come "media". Per mercoledì ci aspettiamo un movimento della coppia tra i livelli 1,1660 e 1,1802. Il canale superiore di regressione lineare è orientato verso l'alto, il che indica ancora una tendenza rialzista. L'indicatore CCI è entrato nell'area di ipercomprato, provocando una nuova correzione al ribasso.

Livelli di sostegno più vicini:

S1 – 1,1719

S2 – 1,1597

S3 – 1,1475

Livelli di resistenza più vicini:

R1 – 1,1841

R2 – 1,1963

Raccomandazioni di trading:

La coppia EUR/USD prosegue la correzione, ma la tendenza al rialzo prosegue ed è osservabile su tutti i TF. Sulla valuta americana è ancora forte l'impatto della politica di Donald Trump, che non ha intenzione di "fermarsi qui". Il dollaro è cresciuto quanto ha potuto (per un mese intero), ma ora sembra giunto il momento per un nuovo ciclo di prolungata caduta. Con il prezzo al di sotto della media mobile, si possono considerare piccole short con obiettivi a 1,1660 e 1,1597, esclusivamente su basi tecniche. Al di sopra della media mobile, le posizioni lunghe con obiettivi a 1,1841 e 1,1963 rimangono rilevanti per il proseguimento della tendenza.

Spiegazione delle illustrazioni:

I canali di regressione lineare aiutano a determinare la tendenza corrente. Se vanno entrambi in una direzione, significa che al momento la tendenza è forte;

La linea della media mobile (impostazioni 20,0, Smoothed) determina la tendenza a breve termine e la direzione in cui è necessario effettuare il trading;

Livelli Murray – livelli target per movimenti e correzioni;

Livelli di volatilità (linee rosse) - probabile canale dei prezzi in cui la coppia trascorrerà i giorni successivi, sulla base degli indicatori di volatilità correnti;

Indicatore CCI – il suo ingresso nell'area di ipervenduto (inferiore a -250) o nell'area di ipercomprato (superiore a +250) significa che si sta avvicinando l'inversione di tendenza in direzione opposta.

Analyst InstaForex
Share this article:
parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...