Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ Panoramica EUR/USD. 6 ottobre. Il mercato è caduto in uno stato di anabiosi

parent
Forex Analysis:::2025-10-06T09:52:40

Panoramica EUR/USD. 6 ottobre. Il mercato è caduto in uno stato di anabiosi

Panoramica EUR/USD. 6 ottobre. Il mercato è caduto in uno stato di anabiosi

Venerdì la coppia di valute EUR/USD ha continuato a scambiare con calma. La volatilità è stata di nuovo minima. In sintesi, la scorsa settimana abbiamo assistito a un movimento più o meno forte solo giovedì, quando non ci sono stati eventi macroeconomici e fondamentali. Solo il livello di disoccupazione nell'Unione europea avrebbe teoricamente potuto provocare la caduta dell'euro e, in generale, una reazione dei trader. Tuttavia, ricordiamo che negli altri giorni della settimana i dati macroeconomici erano molto più consistenti, anche senza i rapporti non pubblicati sulle NonFarm Payrolls e sul tasso di disoccupazione. Pertanto, la prima conclusione da trarre è che i movimenti della scorsa settimana non hanno avuto nulla a che fare con il concetto di "logica".

Come detto molte volte, non si deve cercare di spiegare un movimento illogico. Se il mercato sta in piedi con un contesto fondamentale e una macroeconomia forti, allora i market maker non hanno voglia di scambiare. Per quali motivi? La questione può essere sciolta solo dagli stessi market maker. A noi no resta che constatare che sul mercato non vi sono movimenti e che il contesto macroeconomico non ha alcun ruolo.

Non ha alcun ruolo neanche lo "shutdown" negli Stati Uniti. Lo "Shutdown" di certo non fa ben sperare per l'economia americana, come dimostrano tutte le passate interruzioni dell'attività del governo e delle istituzioni statali. Pertanto, è assolutamente naturale supporre che il dollaro dovrebbe essere sotto pressione a causa sua. Se a questo si aggiunge la mancanza di statistiche sull'attività imprenditoriale e sul mercato del lavoro, è evidente che la settimana scorsa il dollaro avrebbe dovuto registrare un calo piuttosto forte.

Non crediamo però che il mercato non volesse vendere il dollaro a causa dell'ulteriore incertezza nell'economia americana. Qualsiasi nuova incertezza è una buona ragione per vendere valuta. Qui sopra abbiamo elencato solo i fattori più recenti del declino del dollaro. Non va dimenticato, ad esempio, che nei prossimi anni a ridurre il tasso chiave sarà solo la Fed. Che Donald Trump può continuare a imporre qualsiasi dazio su qualsiasi industria e contro qualsiasi Stato. Che le banche centrali in molti paesi del mondo hanno già iniziato a ridurre le proprie riserve in dollari. Vale a dire: la valuta USA non ha alcun motivo di crescere. E lo "shutdown" è un evento univoco, quasi obbligato a provocare una caduta del dollaro.

Per questo il movimento della coppia nella scorsa settimana è stato completamente illogico. Per essere più precisi, non c'è stato alcun tipo di movimento. Crediamo che tutti i fattori ignorati saranno presi in considerazione in futuro, quando il mercato uscirà dallo stato di anabiosi. Mentre ora il movimento rimane estremamente vicino al flat, specialmente sui TF minori. Non venderemmo la coppia EUR/USD anche se il prezzo fosse sceso. Naturalmente, ogni trader ha la propria visione del mercato e la propria testa sulle spalle, e sul mercato non c'è nulla di impossibile. Ma è estremamente difficile acquistare il dollaro quando ci si rende conto che non ha alcun fattore di sostegno.

Panoramica EUR/USD. 6 ottobre. Il mercato è caduto in uno stato di anabiosi

La volatilità media della coppia EUR/USD negli ultimi 5 giorni di negoziazione, al 6 ottobre, è di 57 punti e si caratterizza come "media". Per lunedì ci aspettiamo un movimento della coppia tra i livelli 1,1684 e 1,1798. Il canale superiore di regressione lineare è orientato verso l'alto, il che indica ancora una tendenza rialzista. L'indicatore CCI è entrato nell'area di ipercomprato, provocando una nuova correzione al ribasso.

Livelli di sostegno più vicini:

S1 – 1,1719

S2 – 1,1658

S3 – 1,1597

Livelli di resistenza più vicini:

R1 – 1,1780

R2 – 1,1841

R3 – 1,1902

Raccomandazioni di trading:

La coppia EUR/USD prosegue la correzione, ma la tendenza al rialzo prosegue ed è osservabile su tutti i TF. Sulla valuta americana è ancora forte l'impatto della politica di Donald Trump, che non ha intenzione di "fermarsi qui". Il dollaro è cresciuto quanto ha potuto (per un mese intero), ma ora sembra giunto il momento per un nuovo ciclo di prolungata caduta. Con il prezzo al di sotto della media mobile, si possono considerare piccole short con obiettivi a 1,1684 e 1,1658, esclusivamente su basi tecniche. Al di sopra della media mobile, le posizioni lunghe con obiettivi a 1,1841 e 1,1902 rimangono rilevanti per il proseguimento della tendenza.

Spiegazione delle illustrazioni:

I canali di regressione lineare aiutano a determinare la tendenza corrente. Se vanno entrambi in una direzione, significa che al momento la tendenza è forte;

La linea della media mobile (impostazioni 20,0, Smoothed) determina la tendenza a breve termine e la direzione in cui è necessario effettuare il trading;

Livelli Murray – livelli target per movimenti e correzioni;

Livelli di volatilità (linee rosse) - probabile canale dei prezzi in cui la coppia trascorrerà i giorni successivi, sulla base degli indicatori di volatilità correnti;

Indicatore CCI – il suo ingresso nell'area di ipervenduto (inferiore a -250) o nell'area di ipercomprato (superiore a +250) significa che si sta avvicinando l'inversione di tendenza in direzione opposta.

Analyst InstaForex
Share this article:
parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...