Bitcoin si è leggermente ripreso l'area dei 104.000$, ma al momento sembra sia solo una piccola correzione prima di un altro crollo del mercato delle criptovalute. Anche Ethereum ha raggiunto il livello di 3.480$ e qui si è preso una pausa.

Stando agli ultimi dati, nel corso dell'ultimo mese, gli investitori a lungo termine in Bitcoin hanno venduto circa 400.000 BTC, che equivalgono a 45 miliardi di dollari. Ovviamente, tale volume di vendite ha turbato la stabilità del mercato. Il crollo attuale del tasso è aggravato dalle vendite incessanti nel mercato, dove i partecipanti esperti stanno attualmente realizzando attivamente profitti.
Ciò è dovuto al fatto che l'incertezza macroeconomica dovuta allo shutdown USA continua a esercitare pressioni su tutte le classi di attività, incluse le criptovalute. L'inflazione, la pausa nel ciclo dei tagli ai tassi – tutto costringe gli investitori a cercare opzioni di investimento più sicure, provocando il deflusso di capitale da attività rischiose come Bitcoin. In secondo luogo, anche la mancanza di progressi nello sviluppo di una nuova legislazione in materia di regolamentazione cripto svolge un ruolo importante. In terzo luogo, il fattore psicologico non può essere escluso. Dopo un lungo periodo di crescita e il raggiungimento dei massimi storici, gli investitori tendono a prendere profitto per timore di ulteriori correzioni. Tale effettoè amplificato dal funzionamento delle stop-loss e dalle liquidazioni di posizioni nel mercato dei futures, il che alimenta ulteriormente il trend ribassista.
Ma va compreso che più il mercato cala, più è disposto ad acquistare a prezzi più interessanti, perché il ciclo rialzista a lungo termine non è andato da nessuna parte.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin

Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 104.200$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 107.200$. Intorno ai 107.200$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 102.500$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 104.200$ e 107.200$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 102.500$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 99.700$. Intorno ai 99.700$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 104.200$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 102.500$ e 99.700$.
Ethereum

Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.429$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 3.529$. Intorno ai 3.529$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 3.351$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.429$ e 3.529$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.351$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 3.251$. Intorno ai 3251$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 3.429$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.351$ e 3.251$.