Nella giornata di venerdì la coppia EUR/USD ha mostrato una crescita verso il livello di correzione del 61,8% - 1,1594, un rimbalzo da questo livello e un'inversione a favore della valuta USA. Pertanto, il processo di calo potrebbe oggi proseguire verso il livello di Fibo del 76,4%– 1,1517. Il consolidamento del corso della coppia al di sopra di 1,1594 permette di contare su un proseguimento della crescita verso la zona di resistenza 1,1645-1,1656.

La situazione delle onde sul grafico orario rimane semplice e comprensibile. L'ultima onda rialzista al momento non ha superato il picco dell'onda precedente, mentre l'ultima onda ribassista ha rotto il minimo precedente. Così, in questo momento, la tendenza rimane ribassista. I tori non stanno sfruttando le opportunità per un'offensiva, mentre gli orsi spesso attaccano solo sulla base del puro entusiasmo, senza supporto informativo. Per riconoscere l'attuale tendenza come completa, è necessaria una crescita della coppia al di sopra di 1,1656 o due onde rialziste di fila.
Venerdì i trader potevano rivolgere la loro attenzione solo all'indice di sentimento dei consumatori dell'Università del Michigan, ma questo dato può già essere dimenticato. Questa mattina si è saputo che i senatori USA hanno raggiunto un accordo per la votazione della legge sul finanziamento. Pertanto, lo shutdown degli Stati Uniti potrebbe concludersi nei prossimi giorni, come già anticipato da Donald Trump. L'attuale shutdown è stato il più lungo nella storia degli Stati Uniti, ed è durato 40 giorni. Al momento non si sa se a cedere siano stati i democratici o i repubblicani, ma si dice che il finanziamento del governo è stato approvato da entrambi i partiti fino al gennaio 30, mentre a dicembre ci sarà una votazione sui servizi medici, che i democratici hanno insistito per mantenere allo stesso livello. Pertanto, pare sia toccato ai repubblicani rinunciare, poiché insistevano sul bilancio originario senza fare alcuna concessione nei settori dell'assistenza medica e sociale. In ogni caso, l'accordo è stato firmato solo fino alla fine di gennaio, dunque già a febbraio potremmo avere un nuovo shutdown.

Nel grafico su 4 ore, la coppia ha effettuato un'inversione a favore dell'euro dopo la formazione di una nuova divergenza "rialzista" sull'indicatore CCI e un consolidamento sopra il livello Fibo del 38,2%– 1,1538. Pertanto, il processo di crescita potrebbe oggi proseguire verso la zona di resistenza a 1,1649-1,1680. Il consolidamento delle quotazioni al di sotto di 1,1538 giocherà a favore della valuta USA e di una ripresa del calo verso il livello di correzione del 50,0%– 1,1448. Oggi non si osservano divergenze imminenti su nessun indicatore.
Rapporto Commitments of Traders (COT):

Nel corso dell'ultima settimana di rendicontazione, i trader professionisti hanno chiuso 789 contratti Long e hanno aperto 2625 contratti Short. È ormai più un mese che non vengono rilasciati nuovi rapporti COT. L'umore del gruppo "Non commercial" rimane rialzista grazie a Donald Trump e si rinforza con il passare del tempo. Il numero totale di contratti Long concentrati nelle mani degli speculatori è ora pari a 252.000, mentre quello dei contratti Short è di 138.000. Il divario è praticamente doppio. Inoltre, occorre prestare attenzione al numero di celle verdi nella tabella precedente. Esse riflettono un forte aumento delle posizioni sull'euro. Nella maggior parte dei casi, l'interesse per l'euro cresce mentre scende nei confronti del dollaro.
Per trentatré settimane di fila i grandi operatori si sono liberati delle posizioni Short e hanno accumulato quelle Long. La politica di Donald Trump rimane il fattore di maggior peso per i trader, poiché può causare numerosi problemi che possono rivelarsi di lunga durata e di natura strutturale per gli USA. Nonostante la firma di diversi importanti accordi commerciali, molti indicatori economici chiave mostrano un declino.
Calendario delle notizie per USA ed UE:
Il 10 ottobre il calendario degli eventi economici non contiene alcuna voce importante. Nella giornata di lunedì l'influenza del contesto informativo sull'umore del mercato sarà assente.
Previsioni EUR/USD e consigli per i trader:
Al momento non consiglio di prendere in considerazione operazioni di vendita, poiché ritengo che gli orsi abbiano già abbondantemente superato il loro obiettivo. Gli acquisti potevano essere considerati in caso di chiusura al di sopra di 1,1517 con obiettivo a 1,1594. Questo obiettivo è stato raggiunto. Nuovi acquisti possono essere considerati sul rimbalzo da 1,1517 o in caso di chiusura al di sopra di 1,1594.
Le griglie dei livelli di Fibonacci sono costruite tra 1,1392–1,1919 nel grafico orario e tra 1,1066–1,1829 nel grafico su 4 ore.