Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ Panoramica EUR/USD. 12 novembre. Accordo raggiunto, ma al mercato non importa

parent
Forex Analysis:::2025-11-12T09:46:31

Panoramica EUR/USD. 12 novembre. Accordo raggiunto, ma al mercato non importa

Panoramica EUR/USD. 12 novembre. Accordo raggiunto, ma al mercato non importa

Martedì la coppia di valute EUR/USD ha continuato a negoziare molto debolmente, come per fare un favore a qualcuno. Ricordo che lunedì si è saputo della possibile fine dello "shutdown" USA di questa settimana. I Repubblicani e Trump sono riusciti a conquistare 8 senatori democratici, ottenendo così il numero richiesto di voti alla camera alta del Congresso. Ora dovrebbe votare la camera bassa, ma non c'è bisogno di una "maggioranza qualificata", è sufficiente una maggioranza "semplice". E i repubblicani hanno la "maggioranza semplice" alla camera bassa, pertanto, molto probabilmente, la legge sull'estensione del finanziamento verrà approvata oggi o domani, per poi essere firmata da Trump.

Ricordo inoltre che non si tratta del finanziamento per tutto il prossimo anno, ma solo fino al 31 gennaio. Tale è infatti la condizione posta dai democratici, che sperano di annullare i tagli ai programmi sanitari e sociali avviati da Trump nell'ambito del "Big Beautiful Bill". Se l'accordo non verrà raggiunto, non ci sono dubbi sul fatto che dal 1° febbraio i legislatori americani andranno di nuovo in vacanza non pianificata.

Vediamo ora come ha reagito il mercato a questo evento significativo. Per farla breve, in nessun modo. Voglio subito chiedere a tutti gli esperti: perché il dollaro non cresce sullo sfondo di un evento così importante per l'economia americana? Molti economisti hanno più volte addotto ragioni diverse per tentare di spiegare la crescita del dollaro nell'ultimo mese e mezzo, una crescita del tutto illogica. Perché dunque il dollaro ora non cresce, se ci sono motivi così validi per farlo?

Dal mio punto di vista, la risposta è semplice: il mercato continua a ignorare del tutto il contesto fondamentale. Forse è in attesa dei dati economici sul mercato del lavoro e sulla disoccupazione americana, forse attende la fine effettiva dello shutdown. Comunque, in un modo o nell'altro, attende. Sul TF giornaliero prosegue il flat, visibile a occhio nudo da chilometri di distanza in una notte senza luna. Ignorarlo equivale a giustificare il recente aumento del dollaro. Che non avrebbe dovuto esserci. Il mercato è dunque all'interno del canale laterale 1,1400-1,1830 da diversi mesi, e all'interno di questo intervallo ci può essere qualsiasi tipo di movimento.

Il flat è un periodo di tempo in cui il mercato rivaluta la vecchia strategia e sviluppa nuovi market maker. Il prezzo non è in un intervallo laterale limitato perché il contesto fondamentale cambia costantemente in senso opposto al raggiungimento di uno dei limiti del canale. Continuo quindi a credere che il dollaro abbia esaurito le proprie riserve di fortuna, e che di motivi per una sua nuova caduta ce ne siano in abbondanza. Anche se la coppia EUR/USD continuerà a calare nel medio termine, sarà comunque solo una correzione e non possiamo consigliare a nessuno di aprire posizioni corte per il futuro. Sul TF di 4 ore, il CCI ha già formato diverse divergenze "rialziste", andando più volte in area di ipervenduto. Pertanto, ci sono anche segnali tecnici di acquisto.

Panoramica EUR/USD. 12 novembre. Accordo raggiunto, ma al mercato non importa

La volatilità media della coppia EUR/USD negli ultimi 5 giorni di negoziazione, al 12 novembre, è di 49 punti e si caratterizza come "bassa". Per mercoledì ci aspettiamo un movimento della coppia tra i livelli 1,1550 e 1,1648. Il canale di regressione lineare senior è diretto verso il basso, segnalando una tendenza al ribasso, ma in realtà sul TF giornaliero prosegue il flat. Nel mese di ottobre l'indicatore CCI è entrato nell'area di ipervenduto due volte(!!!), un fattore che potrebbe provocare un nuovo ciclo rialzista nel 2025.

Livelli di sostegno più vicini:

S1 – 1,1536

S2 – 1,1475

S3 – 1,1414

Livelli di resistenza più vicini:

R1 – 1,1597

R2 – 1,1658

R3 – 1,1719

Raccomandazioni di trading:

La coppia EUR/USD si è nuovamente stabilita sopra la media mobile, il trend rialzista si mantiene su tutti i TF superiori, mentre sul TF giornaliero prosegue da diversi mesi il movimento laterale. La valuta statunitense è ancora fortemente influenzata dal contesto globale fondamentale. Di recente il dollaro è cresciuto, ma le ragioni di questo movimento possono essere puramente tecniche. Con il prezzo al di sotto della media mobile, si possono considerare piccole short con obiettivi a 1,1475 e 1,1414, esclusivamente su basi tecniche. Al di sopra della media mobile, le posizioni lunghe con obiettivi a 1,1800 rimangono rilevanti (linea superiore del flat sul TF giornaliero).

Spiegazione delle illustrazioni:

I canali di regressione lineare aiutano a determinare la tendenza corrente. Se vanno entrambi in una direzione, significa che al momento la tendenza è forte;

La linea della media mobile (impostazioni 20,0, Smoothed) determina la tendenza a breve termine e la direzione in cui è necessario effettuare il trading;

Livelli Murray – livelli target per movimenti e correzioni;

Livelli di volatilità (linee rosse) - probabile canale dei prezzi in cui la coppia trascorrerà i giorni successivi, sulla base degli indicatori di volatilità correnti;

Indicatore CCI – il suo ingresso nell'area di ipervenduto (inferiore a -250) o nell'area di ipercomprato (superiore a +250) significa che si sta avvicinando l'inversione di tendenza in direzione opposta.

Analyst InstaForex
Share this article:
parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...