L'entusiasmo degli acquirenti di Bitcoin è rapidamente scemato. Dopo gli acquisti dello scorso fine settimana, Bitcoin ed Ethereum ogni giorno perdono terreno. A quanto pare, non ci sono nuovi fattori positivi, dunque i compratori non hanno fretta di tornare sul mercato.

La potenziale decisione della Federal Reserve americana di tagliare nuovamente il tasso di interesse a dicembre rimane il principale catalizzatore positivo per i trader di criptovalute. Anche prima dell'ultima riunione della Fed, molti speravano in una riduzione dei tassi alla fine dell'anno, ma, più di recente, il presidente della Fed Jerome Powell ha chiarito che ancora non si è deciso in merito all'ulteriore allentamento della politica. Ieri i media hanno riportato l'intensificarsi delle divergenze all'interno della Banca centrale americana sulla riduzione dei tassi a dicembre, il che lascia i trader di criptovaluta in una posizione molto più incerta.
Ricordo che le decisioni della Fed hanno un impatto diretto sugli asset rischiosi, incluse le criptovalute. Una politica monetaria più stringente di solito porta a deflussi di capitale dal settore delle criptovalute, mentre una politica di allentamento, al contrario, favorisce l'afflusso di fondi. L'aumento delle differenze all'interno della Fed aumenta la difficoltà di previsione delle prossime azioni dell'autorità, creando così un contesto sfavorevole alle decisioni di investimento.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.

Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 103.700$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 105.200$. Intorno ai 105.200$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 103.100$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 103.700$ e 105.200$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 103.100$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 101.500$. Intorno ai 101.500$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 103.700$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 103.100$ e 101.500$.

Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.459$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 3.524$. Intorno ai 3.524$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 3.427$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.459$ e 3.524$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.427$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 3.368$. Intorno ai 3368$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 3.459$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.427$ e 3.368$.