È possibile una distensione nelle relazioni tra Stati Uniti e Cina? Sì, è possibile! Le parti intendono prorogare la tregua tariffaria per altri 90 giorni. L'opzione è stata discussa durante i negoziati commerciali a Stoccolma (Svezia).
Stando a quanto riportato dal quotidiano cinese South China Morning Post (SCMP), la sospensione temporanea della maggior parte dei dazi concordata a maggio dovrebbe terminare il 12 agosto. Attualmente è in corso il terzo round di negoziati tra Washington e Pechino. Le parti cercano di raggiungere un compromesso sulle questioni irrisolte, tra cui la preoccupazione degli Stati Uniti per l'eccesso di capacità produttiva della Cina.
Secondo fonti ben informate, durante il periodo di proroga né gli Stati Uniti né la Cina intendono introdurre nuovi dazi o inasprire il conflitto commerciale. Tuttavia, non è escluso che Pechino chieda a Washington chiarimenti sui dazi del 20% introdotti a marzo sui prodotti cinesi.
In precedenza, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva dichiarato che l'America era vicina alla conclusione di un accordo con la Cina. Tuttavia, il quotidiano cinese People's Daily ha sottolineato che Pechino è ancora disposta a risolvere le questioni “attraverso un dialogo paritario e il rispetto reciproco”.
FX.co ★ Stati Uniti e Cina: tregua tariffaria! Ancora 90 giorni a disposizione per degli sforzi congiunti!
Forex Humor:::