SOS! Il commercio mondiale è in stagnazione e sta rallentando! Molti esperti prevedono un ulteriore peggioramento, bisogna fare qualcosa per salvare la situazione!
Stando ai dati attuali, il rallentamento potrebbe intensificarsi a causa della debole domanda dei consumatori, degli alti tassi di interesse e dell'inasprimento della politica fiscale. Questi fattori esercitano una forte pressione sui flussi transfrontalieri di merci.
In questo contesto, gli strateghi valutari di Capital Economics avvertono che la precedente crescita del commercio si è esaurita e ora il movimento mostra un trend laterale. “Il commercio, che storicamente è un indicatore della salute economica globale, ha perso slancio sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo”, sottolineano gli analisti.
L'indicatore chiave del Netherlands Bureau mostra che i volumi del commercio mondiale rimangono invariati dall'inizio del 2025, nonostante la ripresa dell'attività negli Stati Uniti e in alcune parti dell'Asia. Allo stesso tempo, una combinazione di fattori strutturali e ciclici sta esercitando pressione sul commercio globale. La ragione è il basso livello di consumi in Occidente, in particolare di beni importati.
Sebbene alcuni settori dell'economia, quali ad esempio lo sviluppo e la produzione di componenti tecnologici, stiano registrando una crescita, il quadro generale è caratterizzato dalla stagnazione.
Ora anche la Cina, che fino a poco tempo fa era considerata il motore delle esportazioni mondiali, ha ridotto in modo significativo il suo contributo alla crescita del commercio. Le sue esportazioni hanno subito un calo a causa delle tensioni geopolitiche, del calo della domanda sui mercati globali e degli sforzi delle aziende occidentali per diversificare le catene di approvvigionamento.
Inoltre, l'inasprimento della politica monetaria e fiscale sta frenando la domanda interna in molti paesi sviluppati. In questo contesto, gli analisti di Capital Economics non prevedono affatto un miglioramento significativo, ma, al contrario, un “prolungato periodo di debolezza” dell'economia globale, che durerà fino al 2026. Gli esperti ipotizzano che la crescita del commercio rimarrà indietro rispetto al PIL mondiale, un dato che cambia radicalmente la tendenza decennale, che ha visto il commercio crescere più rapidamente dell'economia globale.
Anche il clima economico generale per il commercio rimane fragile. Gli esportatori devono far fronte a una domanda incerta, problemi logistici e condizioni politiche mutevoli. “Sembra che l'età dell'oro del commercio mondiale sia ormai un ricordo del passato”, concludono gli esperti.
FX.co ★ Il commercio globale è in subbuglio: sta rallentando e si aspetta un peggioramento!
Forex Humor:::