FX.co ★ Cosa aspettarsi dal 2025: le previsioni di Elon Musk
Cosa aspettarsi dal 2025: le previsioni di Elon Musk
La superiorità dell'IA sull'uomo
Nonostante Elon Musk abbia spesso sottolineato in passato i pericoli legati all'intelligenza artificiale, di recente sta investendo attivamente in questo campo. Nel 2024 la sua azienda xAI ha presentato il modello Grok-2, significativamente più potente dei suoi predecessori, come GPT-4. Oggi Musk è convinto che entro la fine del 2025 l'IA non solo raggiungerà, ma supererà l'intelligenza umana. Questo contribuirà ad accelerare notevolmente il progresso scientifico e tecnologico, ma richiederà anche un approccio più responsabile nell'uso dell'IA.

Robotizzazione degli stabilimenti Tesla
Elon Musk promette che già dal prossimo anno la sua azienda automobilistica Tesla inizierà a utilizzare robot umanoidi nelle sue linee di produzione. Si prevede che gli androidi Optimus, il cui prototipo è stato presentato per la prima volta tre anni fa, saranno impiegati per svolgere compiti ripetitivi, impegnativi e particolarmente pericolosi. Musk ha inoltre in programma di avviare una produzione più ampia di questi robot entro il 2026, rendendoli più accessibili anche ad altre aziende.

Popolarizzazione dei robotaxi negli Stati Uniti
Questo autunno, durante l'evento We, Robot, Elon Musk ha presentato il concept di un robotaxi completamente autonomo chiamato Cybercab. Il veicolo è privo di volante e pedali, e il suo controllo avviene tramite telecamere e intelligenza artificiale. Musk ha annunciato l’intenzione di lanciare questo tipo di trasporto il prossimo anno in California e Texas, ma ha ammesso che ottenere le necessarie autorizzazioni sarà una sfida, poiché il processo di regolamentazione del trasporto autonomo negli Stati Uniti dipende fortemente dalla legislazione di ogni singolo stato.

Crescita record delle vendite di Tesla
Nel 2025 l’azienda di Elon Musk, Tesla, prevede di aumentare le vendite del 20–30%, puntando principalmente su modelli più accessibili e sull’implementazione di tecnologie autonome. Musk ha dichiarato che iniziative come sconti su Model 3 e Model Y, oltre alla riduzione del prezzo del Cybertruck, consentiranno all’azienda di rafforzare la sua posizione sul mercato. Attualmente Tesla detiene già il 19% del mercato globale dei veicoli elettrici, condividendo la leadership con la cinese BYD. Se le previsioni di Musk si avvereranno, Tesla lascerà i concorrenti molto indietro, aprendo la strada a obiettivi ancora più ambiziosi per il 2026.
