FX.co ★ Come le persone più ricche del mondo hanno speso il loro primo milione di dollari
Come le persone più ricche del mondo hanno speso il loro primo milione di dollari
Elon Mask
Nel 1999, all'età di 27 anni, Elon Musk ha venduto la sua prima società Zip2 alla Compaq Corporation per 307 milioni di dollari, ottenendo 22 milioni di dollari per la sua quota del 7%. Invece di spendere quei soldi in piaceri personali, il magnate investì 12 milioni di dollari per creare la banca online X.com, divenuta in seguito PayPal. Oggi Musk è in cima alla lista delle persone più ricche del mondo con un patrimonio di oltre 400 miliardi di dollari, frutto delle sue partecipazioni in Tesla, SpaceX e altre aziende tecnologiche.

Larry Ellison
Larry Ellison, cofondatore di Oracle Corporation, ha guadagnato il suo primo milione di dollari all'inizio degli anni '80, quando la sua azienda iniziò a generare profitti dalle vendite di software per database. Piuttosto che spendere i soldi per sé, Ellison li reinvestì nella crescita di Oracle, permettendo all'azienda di diventare uno dei leader nel settore del software aziendale. Oggi il patrimonio di Ellison è stimato in 254 miliardi di dollari, il che lo rende la seconda persona più ricca al mondo dopo Elon Musk.

Jeff Bezos
Nel 1998, Jeff Bezos, fondatore di Amazon, investì 250.000 dollari nell'allora poco conosciuta Google. L'investimento gli fruttò circa 3,3 milioni di dollari in seguito alla quotazione in borsa di Google nel 2004. Tuttavia, invece di spendere questo denaro per esigenze personali, Bezos lo reinvestì nello sviluppo di Amazon, ampliando la gamma di prodotti offerti e migliorando la logistica. Per il 2025, la sua fortuna è stimata in 230 miliardi di dollari, il che lo rende una delle persone più ricche del mondo.

Mark Zuckerberg
Nel 2007, quando Facebook stava appena iniziando a guadagnare popolarità, l'allora ventitreenne Mark Zuckerberg ricevette il suo primo milione di dollari grazie all'investimento di Microsoft nella sua azienda, valutata 15 miliardi di dollari. Invece di spendere il denaro per esigenze personali, lo reinvestì nello sviluppo della piattaforma, assumendo ingegneri e ampliando l'infrastruttura. Questo approccio strategico permise a Facebook di essere quotato in borsa nel 2012 e di diventare un gigante tecnologico globale. Nel 2025, il patrimonio di Zuckerberg è stimato in 242 miliardi di dollari.

Warren Buffet
Nel 1961, all'età di 31 anni, Warren Buffett investì un milione di dollari in Dempster Mill, azienda produttrice di mulini a vento e macchinari agricoli. Dopo un cambio di gestione e una ristrutturazione, Buffet vendette l'attività per un valore quasi triplicato, consolidando la sua reputazione di attentissimo investitore. Nel 1965, il magnate ottenne il controllo della Berkshire Hathaway, allora un'azienda tessile, che poi trasformò in un impero dell'investimento. Oggi la sua fortuna supera i 153 miliardi di dollari.

Larry Page
Nel 1998, dopo aver guadagnato il suo primo milione di dollari, Larry Pag utilizzò il denaro per sviluppare Google: affittò un ufficio, acquistò server e iniziò ad assumere talenti. Sono questi gli investimenti che gettarono le basi per la crescita dell'azienda. Oggi Page rimane uno dei maggiori azionisti di Alphabet Inc. la società madre di Google, ed è una delle dieci persone più ricche del mondo con un patrimonio di oltre 146 miliardi di dollari.

Bernard Arnault
Nel 1984, Bernard Arnault, allora 35enne uomo d'affari francese, acquisì il gruppo tessile in bancarotta Boussac Saint-Freres, che possedeva anche la casa di moda Christian Dior. Utilizzando i fondi ricavati dalla vendita degli asset, si concentrò sullo sviluppo di Dior, che divenne il punto di partenza del suo impero. Arnault divenne in seguito presidente e amministratore delegato di LVMH, il più grande conglomerato del lusso al mondo, con oltre 75 marchi. La sua fortuna è attualmente stimata in 141 miliardi di dollari.
