FX.co ★ I 5 migliori ristoranti del mondo secondo le guide e i critici culinari
I 5 migliori ristoranti del mondo secondo le guide e i critici culinari
1 posto – Maido (Perù)
Il Maido, situato a Lima, si è affermato come uno dei ristoranti più importanti del mondo, ridefinendo la gastronomia attraverso il prisma del nikkei, un'audace fusione di cucina giapponese e peruviana. Lo chef Mitsuharu Tsumura ha creato un menu che fonde la precisione e il minimalismo del Giappone con i sapori vibranti dell'America Latina. Le specialità includono tartare di pesce amazzonico, unagi con acciughe e frutti di mare in marinata di miso.

2 posto – Asador Etxebarri (Spagna)
L'Asador Etxebarri si trova nel piccolo villaggio basco di Achondo, nel nord della Spagna. Il ristorante è famoso per il fatto che tutto viene cucinato a fuoco aperto. Lo chef Victor Arguinzoniz sceglie personalmente la legna e controlla la temperatura di ogni piatto. Il menu comprende ostriche, gamberi, agnello da latte e altri semplici prodotti, ma il loro sapore è sorprendente. Nulla viene mascherato con salse o presentazioni elaborate.

3 posto – Quintonil (Messico)
Quintonil, situato nel centro di Città del Messico, è uno dei fiori all'occhiello della cucina messicana contemporanea. Lo chef Jorge Vallejo propone una nuova lettura dei sapori tradizionali, affidandosi ai prodotti locali e alla loro stagionalità. Tra i piatti forti del ristorante troviamo una versione molecolare del guacamole, tonno con cactus, gamberi con peperoncino e amaranto. È interessante notare che oltre il 90% degli ingredienti proviene da aziende agricole messicane, per una cucina veramente locale.

4 posto – Diverxo (Spagna)
Diverxo, situato a Madrid, è il ristorante più audace della Spagna e l'unico della città con tre stelle Michelin. Il suo fondatore e chef David Muñoz è noto per essere un provocatore gastronomico in grado di superare i confini tra le cucine e gli stili. Diverxo offre un menu eclettico in cui i dim sum cinesi possono essere abbinati al jamon spagnolo e ai frutti di mare con curry e salsa di cocco. La caratteristica principale del ristorante è la sua presentazione teatrale: la cena qui è uno spettacolo in cui ogni piatto provoca l'effetto sorpresa.

5 posto – Alchemist (Danimarca)
Alchemist, situato a Copenaghen, è uno dei ristoranti più insoliti del mondo. Il suo chef Rasmus Munk trasforma la cena in un'esperienza artistica a più livelli, combinando la cucina con la scienza, l'arte visiva e il sociale. Il menu è composto da più di 50 mini-porzioni, ognuna delle quali porta con sé un'idea diversa: la lingua d'agnello come simbolo della libertà di parola, le ostriche con fumo d'alga come allusione all'inquinamento degli oceani.
