L'ondata di panico attorno al coronavirus, iniziata lunedì, si è in qualche modo attenuata. Il mercato statunitense si è chiuso negativamente, ma il calo è stato molto inferiore rispetto a quello di lunedì e martedì. Il petrolio è sceso sotto i $ 50, ma non così tanto.
Notizie sui virus: in Cina l'epidemia ha ovviamente superato il picco - 78 mila in totale (30 mila recuperati). Questa situazione è ben descritta dalla notizia: per la prima volta dall'inizio dell'epidemia, il numero di casi al di fuori della Cina ha superato il numero di nuovi casi in Cina (540 e 440).
I focolai principali e più pericolosi sono la Corea del Sud e l'Italia (374 casi).
Tuttavia, giovedì mattina non è arrivata nessuna nuova grande notizia negativa.
Trump ha dichiarato che non vi è motivo di panico negli Stati Uniti.
Ora vediamo se il mercato può tornare al suo stato normale:
Oggi alle 16:30 un pacchetto di dati importanti dagli Stati Uniti: ordini di beni durevoli, PIL.
EUR/USD: l'euro ha nuovamente aggiornato leggermente i massimi della settimana.
Stiamo ancora aspettando una nuova ondata di declino.
Vendiamo da 1,0925.