Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ NZD/USD: in vista della riunione della Banca centrale della Nuova Zelanda

parent
Forex Analysis:::2024-02-26T11:03:29

NZD/USD: in vista della riunione della Banca centrale della Nuova Zelanda

In un contesto di un calendario economico praticamente vuoto nella prima metà della giornata di trading odierna, il dollaro rimane stabile, nonostante un leggero calo del rendimento dei titoli di Stato americani.

I partecipanti al mercato continuano a valutare le prospettive della politica monetaria della Federal Reserve dopo la pubblicazione, mercoledì scorso, dei verbali dell'ultima riunione, dai quali emerge che "il tasso di interesse è probabilmente già al picco in questo ciclo".

Ora, molti economisti sono propensi a credere che la Fed taglierà i tassi di interesse tre volte quest'anno, per un totale dello 0,75%, anche se questo processo inizierà molto probabilmente nella seconda metà dell'anno.

Secondo alcuni funzionari della Banca Centrale americana, un allentamento prematuro della politica monetaria potrebbe essere più pericoloso per l'economia rispetto agli alti tassi di interesse.

Oggi gli investitori attendono la pubblicazione (alle 15:00 GMT) dei dati sul mercato immobiliare degli Stati Uniti. Si prevede un notevole aumento del volume delle vendite di nuove abitazioni a gennaio dopo un aumento del 8,0% di dicembre. Nel complesso, questo è un fattore positivo per il dollaro.

La volatilità delle quotazioni del dollaro aumenterà nuovamente martedì con la pubblicazione alle 13:30 (GMT) dei dati sugli ordini di beni durevoli e beni strumentali e alle 15:00 (GMT) - del livello di fiducia dei consumatori statunitensi dalla Conferenza Asse. Gli economisti prevedono un rallentamento della dinamica degli ordini di beni durevoli al -4,8% a gennaio, dopo una crescita zero a dicembre e escludendo i trasporti, dal +0,5% al +0,2%. Invece questo è un fattore negativo per il dollaro. Questi beni richiedono investimenti significativi per la loro produzione. La crescita degli ordini indica che i produttori stanno aumentando l'attività per soddisfare tali ordini. Qualsiasi peggioramento rispetto ai dati precedenti e/o alle previsioni potrebbe avere conseguenze negative per il dollaro, mentre dati migliori del previsto avranno un impatto positivo su di esso.

Mercoledì (alle 13:30 GMT) saranno pubblicati i dati sulla spesa per consumi personali nel quarto trimestre (un dato aggiuntivo che la Federal Reserve utilizza per valutare la dinamica dell'inflazione) e la seconda stima del PIL annuo degli Stati Uniti per il quarto trimestre. I dati del PIL sono uno dei fattori chiave (insieme ai dati sul mercato del lavoro e all'inflazione) per la Federal Reserve in termini di politica monetaria. Se i dati indicheranno una diminuzione del PIL nel quarto trimestre del 2023, il dollaro si troverà sotto pressione. I dati positivi sul PIL sosterranno il dollaro. La stima preliminare è del +3,3%.

Sempre mercoledì (alle 01:00 GMT) verrà pubblicata la decisione della Banca della Nuova Zelanda sui tassi di interesse.

Dopo la riunione di novembre, i dirigenti della Reserve Bank of New Zealand hanno mantenuto invariato il tasso di interesse al 5,50%. Nel comunicato stampa si accennava della possibilità, se necessario, di ulteriori aumenti dei tassi di interesse. Subito dopo la pubblicazione di questa decisione, il dollaro neozelandese si è notevolmente rafforzato. Alla fine di dicembre, la coppia NZD/USD ha raggiunto 0,6370, il massimo dal 18 luglio.

Tuttavia, già all'inizio di gennaio, la coppia ha invertito la tendenza in ribasso, in seguito ai tentativi del dollaro americano di risalire (dopo un profondo calo durato due mesi) verso il livello di resistenza di 0,6200, che la coppia non è ancora riuscita a superare. Oggi sta nuovamente scendendo dopo la pubblicazione di dati macroeconomici deludenti. Così, l'indice delle vendite al dettaglio della Nuova Zelanda nel quarto trimestre, pubblicato alla fine della scorsa settimana, è stato del -1,9%, peggiore del dato precedente del -0,8%, mentre il volume delle vendite al dettaglio per lo stesso periodo è stato del -1,7%, molto al di sotto delle aspettative del -0,1% e del dato precedente 0,4%, confermando il rallentamento dell'economia nazionale.

Al momento, la coppia NZD/USD si trova vicino a 0,6178, correggendosi dopo un forte calo durante la sessione di trading asiatica.

NZD/USD: in vista della riunione della Banca centrale della Nuova Zelanda

Nella riunione di mercoledì, la Banca centrale della Nuova Zelanda potrebbe decidere di alzare nuovamente il tasso di interesse e pronunciarsi a favore di ulteriori aumenti dei tassi di interesse nelle riunioni successive, oppure lasciare invariato il tasso al livello attuale del 5,50%. Pertanto, i trader che seguono le quotazioni del dollaro neozelandese (NZD) devono essere pronti a un eventuale brusco aumento della volatilità in questo periodo.

Nel comunicato e nelle dichiarazioni che accompagneranno la decisione sulla politica monetaria, la dirigenza della Banca centrale della Nuova Zelanda fornirà spiegazioni della decisione sul tasso di interesse e commenti sulle condizioni economiche che hanno portato a questa decisione.

Analyst InstaForex
Share this article:
parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...