Bitcoin resta sotto pressione, tornando nuovamente nell'area dei 95.000 dollari. Ethereum ha tentato di crescere ieri e gli acquisti sono stati piuttosto attivi, ma non è riuscito a mantenersi sopra i 2.800 dollari, il che ha portato oggi a un calo fino all'area dei 2.665 dollari.
Nel frattempo, la dominanza di Bitcoin sul mercato è salita a circa il 60%, con un incremento del 5% rispetto al mese scorso e del 12% rispetto all'ultimo anno. Questa crescita coincide con una significativa volatilità degli altcoin, come Solana e Litecoin, che hanno subito notevoli oscillazioni di prezzo. Molti esperti collegano il crollo del memecoin Libra a un forte calo della fiducia degli investitori, il che ha rafforzato la tendenza alla redistribuzione degli investimenti in Bitcoin.
La dominanza di Bitcoin riflette una crescente consolidazione del sentiment istituzionale e il ruolo sempre più rilevante degli investitori professionali negli asset digitali. Allo stesso tempo, token come Solana si sono trovati di fronte a recenti difficoltà e a un calo della fiducia tra gli investitori.
È evidente che il mercato degli altcoin, fortemente orientato al trading retail, continua a mostrare un'elevata volatilità. La delusione per la stagione degli altcoin, di cui si è parlato molto alla fine dello scorso anno, contribuisce ulteriormente ad aumentare questa volatilità.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire sfruttando eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con l'aspettativa di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che non è affatto scomparso.
Per il trading a breve termine, la strategia e le condizioni sono descritte di seguito.
Bitcoin
Scenario d'acquisto
Scenario n.1: Oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 96.100$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 97.200$. Intorno a 97.200$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome si trovi nella zona sopra lo zero.
Scenario n.2: È possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 95.500$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 96.100$ e 97.200$.
Scenario di vendita
Scenario n.1: Oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 95.500$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 94.700$. Intorno a 94.700$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome si trovi nella zona sotto lo zero.
Scenario n.2: È possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 96.100$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 95.500$ e 94.700$.
Ethereum
Scenario d'acquisto
Scenario n.1: Oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 2.721$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 2.792$. Intorno a 2.792$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome si trovi nella zona sopra lo zero.
Scenario n.2: È possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 2.669$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 2.721$ e 2.792$.
Scenario di vendita
Scenario n.1: Oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 2.669$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 2.616$. Intorno a 2.616$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome si trovi nella zona sotto lo zero.
Scenario n.2: È possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 2.721$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 2.669$ e 2.616$.