Nel mese di giugno il tasso di Bitcoin è variato tra 98.000,00$ e 110.000,00$, aggiungendo il 2,5% sul mese. Ora il mercato sta entrando in una fase di consolidamento, ma gli analisti per luglio non escludono una moderata crescita. Storicamente, questo mese mostra un trend positivo: il rendimento medio di BTC a luglio negli ultimi 10 anni è stato di circa il 6%.
Gli economisti affermano che sebbene lo scenario principale sia quello di un consolidamento, per luglio non si può escludere un moderato movimento positivo. Negli ultimi dieci anni il rendimento medio del Bitcoin su giugno è stato prossimo allo zero, mentre luglio ha mostrato un rendimento medio di circa il 6%.
*) vedi anche: Indicatori di trading InstaForex su BTC
I principali driver per il Bitcoin
1. ETF spot
Aumentano gli afflussi nei Bitcoin ETF: solo nell'ultima settimana vi sono confluiti più di 1,7 miliardi di dollari.
Gli economisti prevedono che gli ETF potrebbero accumulare fino al 6,5% del fatturato totale BTC entro la fine del 2025.
2. Calo del BTC sulle borse
Gli investitori stanno trasferendo gli asset in wallet cold storage — questo riduce l'offerta e indica un orientamento di lungo periodo.
3. La Fed e le aspettative sui tassi
Se la Fed darà segnali di allentamento della politica, potrebbe esserci combustibile per una nuova crescita.
Rischi esterni: indici azionari e Trump
Se gli indici azionari (S&P 500, Nasdaq) entreranno in una fase di correzione tecnica, il prelievo sul mercato azionario potrebbe temporaneamente "soffocare" la crescita delle criptovalute. L'attenzione degli investitori si concentrerà sulle macrostatistiche e sulla politica della Fed.
Il nuovo mandato da presidente di Donald Trump, che aveva promesso di fare degli USA un "paradiso delle criptovalute", ha alimentato le speranze nell'impostazione di un nuovo quadro normativo per il mercato crypto, uno dei fattori rilevanti per la crescita delle criptovalute.
Su tali basi, l'entusiasmo per le prospettive di crescita del Bitcoin ha permesso alla criptovaluta di stabilire a maggio un nuovo record massimo oltre la soglia di 111.900,00$.
Alcune società sono anche ricorse al prestito per formare una propria riserva cripto, rendendola il principale asset del bilancio.
Tuttavia da fine gennaio, ovvero dal momento in cui Trump è entrato in carica, non è stata approvata alcuna legge sulle criptovalute (ad oggi).
Così mentre il dollaro continua a scendere e gli investitori cercano modi per investire in strumenti di mercato alternativi, la situazione non minaccia Bitcoin.
Nonostante la crescente volatilità del mercato, BTC mantiene un impulso rialzista, e al momento, nella coppia con il dollaro, viene negoziato intorno ai 107.200,00$.
Allo stesso tempo, il cosiddetto "indice di paura e avidità" degli investitori si mantiene intorno a quota 61 e nella zona di "avidità".
Conclusione: luglio è una finestra di opportunità
Luglio è un mese storicamente favorevole per Bitcoin, e ci sono fattori fondamentali e tecnici che creano le basi per sua crescita. Tuttavia, i mercati sono ancora sensibili agli shock esterni, quindi una strategia ragionevole consiste in un graduale ingresso nel mercato e nel mantenimento delle posizioni nel lungo periodo.