In previsione della pubblicazione odierna dei dati sull'occupazione USA di giugno, l'euro sul grafico giornaliero si è consolidato davanti alla linea del canale dei prezzi. La lunga ombra inferiore indica l'intenzione degli operatori di acquistare euro, spinti anche da tutti i dati preliminari sul lavoro. Nel settore privato ADP ha registrato una riduzione di 33 mila unità rispetto alle previsioni di crescita di 99 mila, mentre la cifra per maggio è stata rivista e risulta in calo da 37 mila a 29 mila unità.
La previsione per i NonFarm Payrolls è di 120 mila contro i 139 mila di maggio, la previsione sulla disoccupazione indica un aumento dal 4,2% al 4,3%. E non stiamo presentando le cifre migliori, poiché il numero di disoccupati aumenta di settimana in settimana. Ma, c'è un enorme "ma" – i dati possono essere facilmente "corretti" in meglio. Questo "gioco di dati" è stato ampiamente utilizzato dal 2007 al 2015, forse al solo scopo di regolamentare il mercato..
Non resta che attendere il rilascio dei dati. Obiettivi di crescita: 1,1905, 1,1990 Obiettivi di riduzione: 1,1663, 1,1535 Inoltre, la crescita dell'euro non apre in alcun modo le prospettive per un proseguimento della tendenza a medio termine, mentre il calo dei prezzi (con consolidamento sotto la linea di tendenza) rivela il trend (obiettivo 1,1066). L'oscillatore Marlin indica la debolezza dei tori.
Nel grafico H4, tale debolezza si percepisce in maniera più chiara, con l'oscillatore Marlin quasi consolidato in territorio negativo. Occorre adesso attendere lo sviluppo degli eventi.