Bitcoin ha aggiornato il massimo storico oltre 112.000$, dimostrando che le possibilità di proseguimento del mercato rialzista, di cui si parla dalla primavera di quest'anno, sono ancora lì. Anche Ethereum è cresciuto oltre 2.600$, e ora viene scambiato a 2.780$.
Intanto, già 100 società pubbliche detengono BTC nei loro portafogli. Il numero totale di monete è di 852.467. Di recente, Michael Saylor ha affermato che tutto parla di un mercato rialzista, poiché ogni giorno le grandi aziende acquistano molti più BTC di quanti ne vengano prodotti dai miner.
La penetrazione istituzionale nel mondo dei Bitcoin segna una fase importante nella maturità della criptovaluta. Se prima il BTC era percepito come un asset rischioso, destinata esclusivamente ad appassionati e speculatori, ora è sempre più visto come uno strumento legittimo per la conservazione del capitale e la diversificazione del portafoglio. L'aumento delle riserve societarie in BTC crea un deficit di offerta, un fattore che a sua volta può esercitare una pressione al rialzo sul prezzo, come in questo momento.
Nonostante i loro sforzi, i miner non possono tenere il passo con la crescente domanda da parte delle aziende che cercano di fissare le loro posizioni nella risorsa digitale. Tuttavia, occorre non dimenticare i potenziali rischi. Per parlare con fiducia di un proseguimento del mercato dei tori, Bitcoin dovrebbe rimanere quantomeno oltre 111.000$. Se dovesse riuscirci, allora quota 115.000$ e 119.000$ sarebbero dietro l'angolo.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 111.200$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 111.800$. Intorno ai 111.800$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 110.700$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 111.200$ e 111.800$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 110.700$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 109.800$. Intorno ai 109.800$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 111.200$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 110.700$ e 109.800$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 2.794$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 2.832$. Intorno ai 2.832$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 2.762$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 2.794$ e 2.832$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 2.762$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 2.725$. Intorno ai 2725$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 2.794$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 2.762$ e 2.725$.