Buongiorno, cari trader! Giovedì la coppia euro/dollaro ha continuato a scendere verso il livello di 1,1645, mentre i trader hanno continuato ostinatamente a ignorare .il livello di correzione del 127,2% - 1,1712. Il rimbalzo delle quotazioni dal livello di 1,1645 giocherà a favore della valuta europea e di un certo rialzo verso 1,1712. Il consolidamento del corso della coppia al di sotto di 1,1645 aumenta la probabilità di un futuro calo verso il successivo livello di Fibonacci del 100,0% – 1,1574.
La situazione delle onde sul grafico orario rimane semplice e comprensibile. L'ultima onda rialzista completata ha superato il picco dell'onda precedente, mentre la nuova onda ribassista non si è avvicinata al minimo precedente. Così, in questo momento, la tendenza rimane rialzista. La mancanza di progressi reali nei negoziati tra gli USA e i loro partner commerciali, la scarsa probabilità di conclusione di accordi commerciali con la maggior parte dei Paesi e il nuovo aumento delle tariffe indicano prospettive molto infelici per gli orsi.
Questa settimana, il contesto informativo riguarda solo i nuovi dazi che stanno per essere introdotti o che sono già stati introdotti da Donald Trump. Dopo la pubblicazione di una lista di oltre 20 paesi a inizio settimana, venerdì Donald Trump ha deciso di aumentare le tariffe per il Canada. Dal 1° agosto tutte le importazioni da questo paese saranno soggette a un dazio del 35%. In aggiunta, anche i dazi precedentemente annunciati sulle importazioni di rame riguarderanno principalmente il Canada, che è il principale esportatore di questo metallo negli Stati Uniti. Naturalmente, le nuove misure di Trump sono progettate per costringere Ottawa ad essere più acquiescente nei negoziati. Trump non vuole aumentare le tariffe, non importa quanto possa sembrare strano. Per i dazi pagheranno infatti gli elettori americani, ed è improbabile che apprezzino ciò che sta accadendo negli USA. Pertanto, alle prossime elezioni, i repubblicani rischiano di perdere la maggioranza in entrambe le camere del Congresso. E se il partito di Elon Musk in quel momento sarà una vera forza politica, allora i voti dovranno essere divisi tra tre partiti. E allora i repubblicani potranno scordarsi la maggioranza numerica al Congresso per un lungo tempo.
Nel grafico su 4 ore, la coppia ha completato il ritorno al livello di 1,1680. Il rimbalzo delle quotazioni da questo livello giocherà a favore della valuta europea e di una nuova crescita verso il successivo livello di correzione del 161,8% – 1,1851. Il consolidamento al di sotto di questo livello permetterà di contare su un calo verso il limite inferiore del corridoio di tendenza rialzista. Oggi non si osservano divergenze imminenti su nessun indicatore.
Rapporto Commitments of Traders (COT):
Nel corso dell'ultima settimana di rendicontazione, i trader professionisti hanno aperto 1188 contratti Long e 4786 contratti Short. L'umore del gruppo "Non commercial" rimane rialzista grazie a Donald Trump e si rinforza con il passare del tempo. Il numero totale di contratti Long concentrati nelle mani degli speculatori è ora pari a 225.000, mentre quello dei contratti Short è di 117.000; il divario (con rare eccezioni) è in costante aumento. Pertanto, l'euro è richiesto, ma il dollaro no. La situazione non cambia.
Per ventidue settimane di fila, gli operatori principali si sono liberati delle posizioni Short e hanno accumulato quelle Long. La differenza tra la politica monetaria della BCE e quella della Fed è molto seria, ma la politica di Donald Trump è un fattore più significativo per i trader, poiché può causare una recessione dell'economia americana e molti altri problemi di lunga durata e di natura strutturale per gli USA.
Calendario delle notizie per USA ed UE:
L'11 luglio il calendario degli eventi economici non contiene alcuna voce importante. Nella giornata di venerdì l'influenza del contesto informativo sull'umore del mercato sarà ancora assente.
Previsioni EUR/USD e consigli per i trader:
Non considererei le vendite della coppia oggi, in quanto non ritengo che il livello di 1,1712 sia forte. Gli acquisti sono possibili in caso di ritiro dal livello di 1,1680 nel grafico su 4 ore con obiettivo a 1,1802, poiché le posizioni dei tori sembrano molto più sicure delle posizioni degli orsi.
Le griglie dei livelli di Fibonacci sono costruite tra 1,1574–1,1066 nel grafico orario e tra 1,1214–1,0179 nel grafico su 4 ore.