EUR/USD
Nel grafico settimanale si osserva una serie di inversioni: divergenza, un cambio di trend legato alla zona temporale di Fibonacci, e un rimbalzo del prezzo nel punto di intersezione tra due linee forti — il margine del canale dei prezzi e il raggio di Fibonacci.
Se la settimana dovesse concludersi ai livelli attuali, allora l'euro avrà davanti a sé una prospettiva di calo a lungo termine (0,9260).
Nel grafico giornaliero, la giornata di oggi si è aperta al di sotto della linea di tendenza. Se il venerdì si chiude con una candela nera, il prezzo si consoliderà sotto questa linea e sotto il livello di 1,1692 con l'apertura del sostegno target più vicino di 1,1535.
L'oscillatore Marlin ha già abbandonato i tentativi di creare una divergenza che permetterebbe al prezzo di muoversi ancora una volta verso il limite del canale dei prezzi (1,1832).
Nel grafico su quattro ore, il prezzo si è consolidato al di sotto del livello di 1,1692. L'oscillatore Marlin si è consolidato in territorio di tendenza al ribasso.
È possibile che il prezzo torni e risolva la resistenza della linea di tendenza (1,1777), che nel grafico giornaliero apparirà come un riuscito tentativo di inversione volto a raggiungere 1,1832; c'è dunque da attendere i principali eventi dalla prossima settimana.