Bitcoin ha di nuovo aggiornato il massimo storico oltre 117.800$, proseguendo con successo la crescita. Anche Ethereum ha ormai superato quota 3.000$, ma non ha ancora raggiunto il suo massimo storico.
Intanto, un rapporto Santiment indica che nonostante il fatto che BTC stia battendo i record, gli operatori non hanno fretta di trasferire le loro monete sulle borse per la vendita. Questo fatto, di per sé, indica un alto grado di fiducia tra i detentori di criptovaluta. A quanto pare, essi credono in un'ulteriore crescita e non cedono alla tentazione di fissare i profitti ai massimi attuali. In questo vi è una differenza rispetto ai precedenti mercati rialzisti, dove un aumento dei prezzi era di solito accompagnato da un massiccio ritiro di monete in borsa.
Tale comportamento dei detentori può essere interpretato in modo diverso. Forse l'attuale crescita di Bitcoin è sostenuta da fattori fondamentali, non solo da sentimenti speculativi. Gli investitori istituzionali che ora stanno entrando attivamente nel mercato hanno maggiore propensione a investire nel lungo termine che di speculare nel breve termine. D'altro canto, un atteggiamento così restrittivo nei confronti delle vendite può creare una carenza di offerta sul mercato, che a sua volta può spingere ulteriormente il prezzo verso l'alto. Tuttavia, è importante ricordare che la situazione può cambiare in qualsiasi momento e se un numero sufficiente di detentori di BTC decidesse di fissare il profitto, la mossa potrebbe portare a una immediata correzione.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 117.800$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 119.300$. Intorno ai 119.300$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 116.900$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 117.800$ e 119.300$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 116.900$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 115.300$. Intorno ai 115.300$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 117.800$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 116.900$ e 115.300$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.018$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 3.073$. Intorno ai 3.073$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 2.980$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.018$ e 3.073$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 2.980$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 2.921$. Intorno ai 2921$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 3.018$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 2.980$ e 2.921$.