Ieri Bitcoin ha corretto bene, ma nel complesso è rimasto al di sopra del livello di 117.000$, il che indica chiaramente la conservazione delle sue prospettive rialziste nel prossimo futuro - ha solo bisogno di buoni motivi. Ethereum è tornato al di sopra del livello di 3.000$ e anche lui mantiene buone prospettive di crescita.
Per quanto riguarda i motivi, considerato lo shock osservato nella domanda, alimentato da folli afflussi di miliardi di dollari in ETF spot, BTC potrebbe raggiungere molto presto il traguardo di 140.000$-150.000$. Lo shock della domanda si verifica quando i clienti aziendali e gli hedge fund ETF acquistano BTC molto in misura maggiore e più velocemente di quanto i minatori riescano a estrarre. Considerato poi che sono in pochi a voler vendere, poiché stando ai dati i detentori a lungo termine ritirano le proprie monete dalle borse, si crea uno squilibrio tale, che porta a forti movimenti di mercato verso nuovi massimi storici.
Tuttavia, non va dimenticata la volatilità intrinseca delle criptovalute. Le correzioni sono inevitabili e, anche nel contesto di una generale tendenza al rialzo, sono possibili riduzioni di prezzo di breve durata, ma comunque significative. I trader devono essere pronti a tali fluttuazioni e mantenere una strategia di investimento a lungo termine, senza soccombere al panico ai primi segnali di correzione.
Rimangono inoltre rilevanti i rischi normativi. Questa settimana, l'incertezza sullo status giuridico delle criptovalute potrebbe essere notevolmente ridotta qualora gli Stati Uniti adottassero una serie di leggi in materia di stablecoin e di circolazione delle risorse digitali.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 118.200$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 119.500$. Intorno ai 119.500$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 117.400$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 118.200$ e 119.500$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 117.400$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 116.000$. Intorno ai 116.000$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 118.200$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 117.400$ e 116.000$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.160$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 3.253$. Intorno ai 3.253$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 3.110$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.160$ e 3.253$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.110$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 3.048$. Intorno ai 3048$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 3.160$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.110$ e 3.048$.