Bitcoin ha trascorso un fine settimana tranquillo, scambiando nell'intervallo di 117.000$ - 118.500$, mentre Ethereum è cresciuto, aggiornando il massimo mensile intorno a 3.800$, dove viene scambiato ora.
Il mercato è supportato dalle leggi relative al mercato delle criptovalute recentemente adottate e firmate negli Stati Uniti. MasterCard ha definito il GENIUS Act un punto di svolta per l'adozione di massa delle stablecoin. Ora le organizzazioni regolamentate possono emettere stablecoin ancorate al dollaro USA, e le grandi aziende come JPMorgan, Citi, Bank of America, Amazon e Apple, in tal senso, stanno già sviluppando i propri piani.
Non c'è dubbio che la mossa segna un importante cambiamento nell'approccio alle valute digitali nel settore finanziario tradizionale. Precedentemente percepite come asset rischiosi e non regolamentati, le stablecoin garantiti da valute fiat affidabili ottengono ora un riconoscimento come strumento potenzialmente efficace per effettuare transazioni veloci, economiche e trasparenti. Il GENIUS Act crea il quadro normativo necessario per garantire la fiducia in questo tipo di asset, il che, a sua volta, apre le porte al loro ampio impiego sia da parte dei privati che delle imprese.
L'interesse di giganti come JPMorgan, Citi e Bank of America mostra la serietà delle intenzioni di integrare le stablecoin nelle infrastrutture finanziarie già esistenti. Lo sviluppo di piani da parte di Amazon e Apple evidenzia anche il potenziale di utilizzo delle stablecoin nel settore del commercio elettronico e dei pagamenti digitali. Questo può portare a una riduzione delle commissioni di transazione, a tassi di settlement più rapidi e a una semplificazione dei pagamenti internazionali.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 119.200$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 120.200$. Intorno ai 120.200$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 118.100$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 119.200$ e 120.200$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 118.100$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 116.800$. Intorno ai 116.800$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 119.200$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 118.100$ e 116.800$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.838$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 3.908$. Intorno ai 3.908$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 3.772$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.838$ e 3.908$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.772$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 3.693$. Intorno ai 3693$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 3.838$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.772$ e 3.693$.