Bitcoin si è di nuovo portato oltre 119.000$, aggiornando anche il livello di 120.000$, ma poi è tornato intorno ai 118.500$, il che indica difficoltà piuttosto serie nel tornare al massimo storico intorno a 123.000$. Anche Ethereum si è ritirato al livello di 3.700$, mettendo in pausa il processo di crescita.
Intanto, come mostrano i dati, nell'ultima settimana, il dominio del BTC rispetto alle altcoin è calato del 3%. Si tratta del calo più forte quest'anno, un segnale indiretto dell'inizio della stagione delle altcoin. Non occorre tuttavia affrettarsi a trarre conclusioni premature. La caduta del dominio BTC è certamente un segnale importante, ma la sua interpretazione richiede un'analisi complessiva. È necessario tenere conto di molti fattori che influenzano le dinamiche del mercato delle criptovalute ed evitare generalizzazioni semplificate.
In primo luogo, le fluttuazioni a breve termine del dominio BTC possono essere guidate da movimenti speculativi nel mercato delle altcoin. Un aumento dell'interesse per i singoli progetti, generato da pubblicità o notizie, può spostare temporaneamente l'equilibrio a favore delle altcoin, senza indicare però una tendenza a lungo termine. In secondo luogo, è importante tenere conto della situazione macroeconomica e dello stato d'animo generale degli investitori, che di recente non hanno fatto altro che acquistare Bitcoin. In terzo luogo, l'analisi tecnica dei grafici BTC e delle altcoin chiave può fornire un quadro più completo delle tendenze attuali e dei potenziali punti di inversione.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 119.000$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 120.300$. Intorno ai 120.300$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 118.200$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 119.000$ e 120.300$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 118.200$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 116.800$. Intorno ai 116.800$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 119.000$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 118.200$ e 116.800$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.724$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 3.820$. Intorno ai 3.820$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 3.679$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.724$ e 3.820$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.679$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 3.585$. Intorno ai 3585$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 3.724$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.679$ e 3.585$.