Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ EUR/USD: il mercato si concentra sulla BCE e sui negoziati con gli Stati Uniti

parent
Forex Analysis:::2025-07-24T10:57:17

EUR/USD: il mercato si concentra sulla BCE e sui negoziati con gli Stati Uniti

L'euro si ritira dai massimi – i mercati attendono un segnale da Lagarde. L'accordo commerciale con gli Stati Uniti è quasi pronto, ma i rischi rimangono. Che cosa dirà la BCE e in che modo influenzerà il corso? Analisi e previsione.

La coppia EUR/USD si sta ritirando dai massimi di tre settimane vista la prudenza degli investitori in attesa della riunione della Banca centrale europea e tenuto conto dell'incertezza su un possibile accordo commerciale tra l'UE e gli Stati Uniti. Le quotazioni ad ora sono scese da 1,1780 a 1,1750, nonostante i dati preliminari positivi del PMI e le speranze di un ammorbidimento della politica tariffaria statunitense.

EUR/USD: il mercato si concentra sulla BCE e sui negoziati con gli Stati Uniti

*) vedi anche: Indicatori di trading InstaForex EUR/ USD

Accordo commerciale UE-USA: il compromesso è vicino?

Secondo fonti della Commissione europea, Bruxelles e Washington stanno per concludere un accordo che prevede:

  • Dazi del 15% sui prodotti UE;
  • Eccezioni per aeromobili, apparecchiature mediche e alcol;
  • Cancellazione delle tariffe del 30% precedentemente annunciate dall'amministrazione Trump;
  • Eliminazione del rischio di escalation della guerra commerciale.

Il possibile accordo fornisce speranza al mercato, ma gli investitori rimangono cauti in attesa della firma ufficiale.

Riunione della BCE: il mercato attende qualche indizio sul futuro

Aspettative chiave:

  • Il tasso rimarrà invariato per la prima volta in un anno;
  • La probabilità di allentamento della politica in autunno rimane elevata;
  • Conferenza stampa: Christine Lagarde potrebbe definire i toni prima della fine dell'anno.

Contesto macroeconomico: inflazione e PMI

  • L'inflazione nella zona euro è tornata al livello target del 2,0% (IPCA);
  • L'inflazione nel settore dei servizi è al 3,3% (in termini annui), inferiore al 4% di aprile, ma superiore al 3,2% di maggio;
  • Un'indagine sulla fiducia dei consumatori in Germania conferma la debolezza della dinamica;
  • L'indice PMI preliminare ha mostrato una crescita dei volumi di affari superiore alle aspettative.
  • Le tensioni commerciali potrebbero dissuadere la BCE da nuove azioni fino a settembre.

Fattore dollaro: l'indebolimento continua

Dopo il calo degli ultimi 4 giorni, oggi il dollaro USA ha sospeso la caduta.

Lo sfondo per lui rimane però negativo:

  • Instabilità politica a Washington;
  • Statistiche economiche ambigue;
  • Minacce di interferenza da parte di Trump nella politica della Fed.

L'indebolimento del dollaro USA è diventato un ulteriore sostegno per l'euro, ma il suo effetto è limitato dai rischi commerciali. Se il rafforzamento del dollaro oggi dovesse proseguire, e il capo della BCE Lagarde dovesse rilasciare dichiarazioni chiaramente "accomodanti", allora il calo della coppia EUR/USD potrebbe accelerare.

Previsioni EUR/USD: quale evoluzione?

EUR/USD: il mercato si concentra sulla BCE e sui negoziati con gli Stati Uniti

Prima della riunione della BCE, EUR/USD viene scambiata intorno a 1,1750. Scenari chiave:

  • Un tono da "falco" di Lagarde e attenzione ai rischi di inflazione apriranno la strada verso una ripresa intorno a 1,1780 e oltre;
  • Un accenno al taglio dei tassi e una retorica "accomodante" aggraveranno la caduta nell'area di 1,1650-1,1550;
  • In ogni caso, vi è un'alta probabilità di volatilità dopo l'annuncio della decisione e durante la conferenza stampa.

Conclusione: luglio è un mese di attese

I mercati sono in "pausa" e si tengono in equilibrio tra:

  • La speranza di un compromesso commerciale;
  • L'attesa di indicazioni da parte della BCE;
  • Il continuo indebolimento del dollaro.

I seguenti segnali da parte della BCE determineranno il movimento EUR/USD nelle prossime settimane e le prospettive di tagli dei tassi potranno essere attuate già a settembre. Infine, ricordiamo:

  • Annuncio della decisione: 12:15 GMT,
  • Conferenza stampa: 12:45 GMT.
Analyst InstaForex
Share this article:
parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...