Ieri l'intervallo di fluttuazione dell'euro era di 47 punti e la giornata si è chiusa con una candela nera. L'uscita qualitativa del prezzo al di sopra della linea di equilibrio dell'indicatore non ha avuto luogo. Come previsto, il mercato si è preso una tregua dopo il movimento di venerdì.
Oggi, potrebbe già esserci un movimento inverso della moneta unica (ribasso), che potrebbe essere facilitato da indicatori di attività aziendale forti (secondo le previsioni) negli Stati Uniti e piuttosto scialbi nella zona euro. L'indice di attività aziendale nel settore dei servizi dell'Eurozona su luglio potrebbe mostrare un aumento da 50,5 a 51.2, ma il PMI composito potrebbe scendere da 52,0 a 51.0. Negli Stati Uniti, ISM Services prevede una crescita del PMI da 50,8 a 51,5, con una previsione per il PMI composito pari a 54,6 rispetto al precedente 52,9. Il compito oggi per l'euro è chiudere la giornata al di sotto del minimo di ieri. Anche l'obiettivo 1,1495 sembra interessante. L'oscillatore Marlin ha smesso di crescere ed è pronto a scendere.
Nel grafico H4, il prezzo si consolida al di sopra della linea di tendenza (1,1547). L'oscillatore Marlin non ha fretta di mostrare segnali anticipatori. È probabile che il mercato continui a muoversi lateralmente fino all'uscita di notizie rilevanti. Ma tanto più il prezzo si muove lateralmente sopra la linea di tendenza, tanto più alta è la probabilità di un guizzo al rialzo. Il consolidamento del prezzo sotto 1,1547 lo preparerà per l'assalto a 1,1495.