Buongiorno, cari trader! Nella giornata di martedì la coppia EUR/USD ha scambiato orizzontalmente, per lo più al di sopra del livello Fibo del 100,0% - 1,1558. Pertanto, il processo di crescita potrebbe proseguire verso i livelli di 1,1612 e 1,1645. Un consolidamento al sotto di 1,1558 può essere considerato come un tentativo degli orsi di attaccare in direzione del livello Fibo del 127,2% - 1,1495, ma già ieri lo stesso tentativo è fallito.
La situazione delle onde sul grafico orario rimane semplice e comprensibile. L'ultima onda rialzista completata ha superato il picco dell'onda precedente, mentre la nuova onda ribassista ha rotto il minimo precedente. Pertanto, in questo momento, la tendenza può essere considerata ribassista, anche se negli ultimi tempi cambia troppo spesso a causa del background informativo. Donald Trump è riuscito a firmare diversi accordi vantaggiosi che hanno dato forza agli orsi, così come le dichiarazioni di Jerome Powell dopo l'ennesima riunione della Fed. Gli ultimi dati sul mercato del lavoro e le nuove prospettive della Fed in merito alla politica monetaria, tuttavia, già sostengono i tori.
Martedì il contesto informativo è stato piuttosto scarso. Quasi a fine giornata è uscito in America il PMI dei servizi ISM, considerato un indicatore importante. I trader si aspettavano che l'indicatore salisse dal 50,8 al 51,5, ma in realtà ha mostrato un calo al 50,1. Così è fallita l'offensiva appena avviata degli orsi. A mio parere, proprio gli orsi avranno presto difficoltà. Il dollaro ha avuto un periodo positivo nelle ultime settimane, quando gran parte del background informativo è stata dalla sua parte. Ma venerdì scorso le cose sono cambiate, e questa settimana continuano ad arrivare notizie deludenti dall'America. Non sono molte, ma ci sono. L'attività dei trader questa settimana è bassa a causa della scarsa quantità di notizie ed eventi. Ma è una calma temporanea.
Nel grafico su 4 ore, la coppia ha formato un'inversione a favore della moneta europea e si è consolidata al di sopra del livello di correzione del 127,2%– 1,1495, subito dopo la formazione di due divergenze rialziste. Pertanto, il processo di crescita potrebbe proseguire verso il livello di 1,1680. I trader non sono turbati dalla chiusura sotto il corridoio di tendenza al rialzo. Non garantisce la formazione di una lunga tendenza "orso". Mentre le recenti notizie indicano, piuttosto, una nuova caduta della valuta statunitense.
Rapporto Commitments of Traders (COT):
Nel corso dell'ultima settimana di rendicontazione, i trader professionisti hanno aperto 461 contratti Long e 2617 contratti Short. L'umore del gruppo "Non commercial" rimane rialzista grazie a Donald Trump e si rinforza con il passare del tempo. Il numero totale di contratti Long concentrati nelle mani degli speculatori è ora pari a 248.000, mentre quello dei contratti Short è di 125.000. Il divario è più del doppio. Inoltre, occorre prestare attenzione al numero di celle verdi nella tabella precedente. Esse riflettono un forte aumento delle posizioni sull'euro. Nella maggior parte dei casi, l'interesse per l'euro cresce, il che significa che scende nei confronti del dollaro.
Per venticinque settimane di fila, gli operatori principali si sono liberati delle posizioni Short e hanno accumulato quelle Long. La politica di Donald Trump rimane il fattore di maggior peso per i trader, poiché può causare numerosi problemi che possono rivelarsi di lunga durata e di natura strutturale per gli USA. Nonostante la firma di diversi importanti accordi commerciali, alcuni indicatori economici chiave mostrano un declino.
Calendario delle notizie per USA ed UE:
UE – variazione dei volumi del commercio al dettaglio (09-00 UTC).
Il 6 agosto, il calendario degli eventi economici presenta solo una voce, che però può essere considerata solo relativamente importante. Nella giornata di mercoledì l'influenza del contesto informativo sull'umore del mercato sarà estremamente debole.
Previsioni EUR/USD e consigli per i trader:
Le vendite della coppia sono oggi possibili in caso di consolidamento sotto il livello di 1,1558 con obiettivi a 1,1495 e 1,1416. Si può rimanere negli acquisti con obiettivi a 1,1612 e 1,1645 fino a quando il prezzo non completerà la chiusura sotto il livello di 1,1558.
Le griglie dei livelli di Fibonacci sono costruite tra 1,1558–1,1789 nel grafico orario e tra 1,1214–1,0179 nel grafico su 4 ore.