Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ Trump ha di nuovo scatenato il caos nei mercati nel caos (possibile aumento locale di EUR/USD e GBP/USD)

parent
Forex Analysis:::2025-08-06T10:04:15

Trump ha di nuovo scatenato il caos nei mercati nel caos (possibile aumento locale di EUR/USD e GBP/USD)

L'attivazione degli Stati Uniti e la partecipazione diretta e personale del presidente USA nella guerra dei dazi con i partner commerciali ha notevolmente aumentato la volatilità dei mercati finanziari. L'intensificarsi della lotta politica interna agli stessi USA aumenterà la determinazione di Trump, deciso a raggiungere almeno alcuni risultati significativi da poter proporre all'elettorato alla vigilia dell'inizio della campagna per le elezioni di mid-term al Congresso.

Sono in molti nel mercato a chiedersi perché D. Trump, dopo essersi calmato un po' tra la fine della primavera e l'inizio dell'estate, si sia poi attivato in modo così brusco.

Non sarebbe poi un dramma, se non fosse che viviamo un periodo unico in cui le notizie politiche e gli avvenimenti pseudo-politici e pseudo-economici sono in effetti il principale motore dei mercati. La strategia di Trump di schiacciare i concorrenti, costringendoli a sottomettersi al suo potere a condizioni sfavorevoli per i vari paesi, ha già scaldato i mercati e può causare conseguenze imprevedibili, motivo per cui la volatilità è in aumento. Il presidente ha bisogno di "vittorie" nella corsa alle elezioni parlamentari. Gli estremi in questa situazione sono il commercio mondiale e i mercati finanziari, considerando solo l'aspetto economico.

Proprio nel complesso contesto economico gli operatori di mercato agiscono come veri e propri artificieri. Se il netto rallentamento della crescita dell'economia americana – che stando a una recente relazione del Ministero del lavoro USA ha avuto inizio nella tarda primavera e si è manifestato principalmente in un declino del mercato del lavoro – ha già aumentato le aspettative per una riduzione dei tassi di interesse da parte della Fed nel corso della riunione di settembre, l'altalena della guerra commerciale non consente agli investitori di comportarsi in modo univoco, ad esempio acquistando azioni di imprese che potrebbero solo trarre vantaggio da tassi di interesse più bassi.

Ma nonostante il caos, le aspettative di un taglio più deciso dei tassi non fanno che crescere. Lunedì, dopo il crollo di venerdì, i futures sui fondi federali hanno mostrato una probabilità di riduzione dei tassi dello 0,25% a settembre poco più alta dell'80%, che oggi è all'85,4%. Inoltre, questa eventualità è rafforzata dalla pressione volontaria e senza precedenti di Trump sulla Fed, nonché dal suo desiderio di sostituire l'attuale presidente J. Powell con qualcuno di più docile, che, come ha affermato lo stesso presidente USA, riduca i tassi fino all'1% poiché è necessario sostenere la produzione nazionale.

Quali sarebbero le conseguenze sui mercati?

Al momento, l'unico limite alla crescita della domanda di azioni e a un forte indebolimento del dollaro è il caos relativo ai dazi. Non appena la situazione, in qualche modo, si normalizzerà e i nuovi dati economici in arrivo dall'America indicheranno una dinamica negativa dell'economia, ci sarà da aspettarsi un'esplosione della richiesta di azioni. In tale situazione, non credo possibile un notevole aumento della domanda di criptovalute, che saranno meno attraenti delle azioni. Anche il dollaro sarà messo sotto pressione, ma non c'è da aspettarsi una sua caduta significativa sul Forex nei confronti delle principali valute, principalmente per la loro debolezza in un contesto di saccheggio dei paesi satellite da parte del sovrano USA.

Cosa aspettarsi oggi dai mercati?

Molto probabilmente, proseguirà la complessiva dinamica laterale. Dopo il declino di ieri nei mercati azionari, si nota già oggi un rimbalzo in Asia e in Europa. La stessa evoluzione, a giudicare dalle dinamiche dei future sui principali indici azionari americani, dovrebbe osservarsi negli Stati Uniti. Anche il dollaro, dopo il debole aumento di ieri, può diminuire leggermente.

In generale, considerando la situazione dei mercati, credo che il caos continuerà fino a quando non saranno raggiunti almeno dei solidi accordi, in termini di politica tariffaria, tra gli Stati Uniti e i loro partner commerciali.

Previsioni per la giornata:

Trump ha di nuovo scatenato il caos nei mercati nel caos (possibile aumento locale di EUR/USD e GBP/USD)

Trump ha di nuovo scatenato il caos nei mercati nel caos (possibile aumento locale di EUR/USD e GBP/USD)


EUR/USD

La coppia si consolida al di sotto del livello di resistenza di 1,1590, il cui superamento, in un contesto di possibile crescita locale del mercato azionario USA, può portare ad un aumento della coppia a 1,1640. Il livello di acquisto può essere quota 1,1600.

GBP/USD

Anche questa coppia si consolida al di sotto del livello di resistenza di 1,3315, il cui superamento, in un contesto di possibile crescita locale del mercato azionario USA, può portare ad un aumento della coppia a 1,3400. Il livello di acquisto può essere quota 1,3325.

Analyst InstaForex
Share this article:
parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...