Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ Il dollaro sta negoziando

next parent
Forex Analysis:::2025-08-07T12:55:25

Il dollaro sta negoziando

L'euforia passa in fretta. I mercati finanziari si sono rallegrati del fatto che i dazi di Donald Trump non sono poi così alti come previsto in aprile, in occasione della "giornata della Liberazione americana". Stando ai calcoli di Bloomberg, l'aliquota media dei dazi, tuttavia, è passata dal 2,3% del 2024 al 15,2%. Si tratta della cifra più alta dalla Seconda guerra mondiale. Come la affronterà l'economia globale? Gli investitori iniziano a scendere gradualmente dalle nuvole al suolo e a fissare i profitti sulle long EUR/USD.

Dinamica dei dazi di Donald Trump

Il dollaro sta negoziando

In effetti, l'incertezza commerciale è diminuita, ma non è scomparsa. Il raddoppio dei dazi sulle importazioni dall'India al 50% a causa degli acquisti di petrolio russo di Delhi, il presidente svizzero che ha lascia la Casa Bianca senza sale, l'introduzione di dazi del 100% sulla fornitura di chip e semiconduttori, la minaccia di tariffe al 250% sui prodotti farmaceutici indicano che Donald Trump non si calmerà.

Attraverso i dazi, il Presidente degli Stati Uniti intende seriamente riportare i produttori negli Stati Uniti e ristrutturare il bilancio. Ma i critici sostengono che il peso delle tariffe ricadrà sulle spalle degli americani. Il protezionismo della Casa Bianca comporterà una carenza di beni e un'inflazione dilagante. La Fed non saprà cosa fare. Il mercato del lavoro potrà essere salvato? Andranno aumentati i tassi per riprendere il controllo sui prezzi?

Tariffe USA

Il dollaro sta negoziando

Se all'incertezza commerciale e politica si aggiungono le vacillazioni della banca centrale, la frittata è fatta. Prima del 2025 i non residenti volavano verso gli asset americani come le api al miele. Ora corrono, e si vedono solo i loro tacchi. Il trasferimento di capitali dal Nord America all'Europa è un argomento forte favorevole agli acquisti di EUR/USD.

Come d'altronde la de-escalation del conflitto in Ucraina. I presidenti di Russia e Stati Uniti hanno intenzione di incontrarsi per discutere della pace. Se tutto andrà bene, l'euro e le altre valute del vecchio mondo saranno i principali beneficiari della riduzione dei rischi geopolitici nell'Europa orientale. Lo ha già detto Credit agricole, e mi permetto di essere d'accordo.

Il dollaro sta negoziando


Tuttavia, nessuno sa come finiranno esattamente i negoziati tra Washington e Mosca. Le posizioni delle parti sono forse troppo lontane. Il fallimento del dialogo tra i due presidenti comporterà una conseguente imposizione di sanzioni e dazi secondari alle importazioni e farà aumentare i prezzi del petrolio. Negli Stati Uniti aumenterà la probabilità di un'accelerazione dell'inflazione, che costringerà così la Fed ad adottare nuovamente un approccio cauto. Il principale vincitore sarà il dollaro americano.

Dal punto di vista tecnico, nel grafico giornaliero EUR/USD c'è stato il test del fair value a 1,17. Il primo assalto alla resistenza si è rivelato infruttuoso per i tori. Gli acquirenti non hanno tuttavia perso la speranza e intendono riprovare. In caso di vittoria, aumenteranno i rischi di ripresa della tendenza al rialzo della coppia, mentre i trader avranno la possibilità di aumentare le posizioni lunghe formate a partire da 1,155 sull'euro contro il dollaro statunitense.

Analyst InstaForex
Share this article:
next parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...