Sembra che Ethereum stia impazzendo. La grande crescita di ieri di Ethereum e Bitcoin si è conclusa rapidamente come è iniziata, dopo di che i prezzi sono tornati in un quadro di normalità. Ad oggi, Bitcoin viene scambiato a 119.000$, mentre Ethereum si è stabilizzato oltre 4.300$, il che preserva le sue possibilità di ulteriore crescita e aggiornamento del massimo storico.
Tali previsioni sono confermate dal folle afflusso di fondi. Lunedì, i fondi di investimento Exchange-traded statunitensi Ethereum, per la prima volta dal loro lancio nel luglio dello scorso anno, hanno superato il valore di 1 miliardo di dollari di afflussi netti. È chiaro che gli investitori sono sempre più consapevoli del valore di Ethereum come deposito di valore e base per la finanza decentrata e l'innovazione Web3. Ciò sottolinea la crescente fiducia in Ethereum come criptovaluta matura e promettente. Superare il miliardo di dollari in afflussi di capitale in ETF non è solo una cifra, ma un segno di riconoscimento del potenziale a lungo termine della piattaforma, della sua resilienza alle fluttuazioni del mercato e dello sviluppo attivo dell'ecosistema.
Gli investitori, sia istituzionali che al dettaglio, vedono sempre più spesso Ethereum non solo come un asset speculativo, ma anche come uno strumento affidabile per la diversificazione del portafoglio e la partecipazione all'economia digitale emergente. Il settore della finanza decentrata (Defi), costruito su Ethereum, continua ad espandersi, offrendo servizi finanziari alternativi come crediti, prestiti e trading, senza l'intermediazione delle banche tradizionali. A sua volta, la tecnologia Web3, basata sulla blockchain Ethereum, offre nuove opportunità di creare applicazioni e servizi decentralizzati orientati alla privacy e al controllo dei dati degli utenti.
Secondo SoSoValue, ieri nove ETF di Ethereum hanno raccolto fondi per un importo di 1,02 miliardi di dollari, tra cui il principale è l'ETHA di BlackRock, con un afflusso netto pari a 639,8 milioni di dollari. Il FETH Fund di Fidelity ha registrato un afflusso positivo di 277 milioni di dollari, il più grande afflusso ricevuto fino ad oggi. Il Mini Ether Trust della Grayscale ha riportato un afflusso netto di 66,57 milioni di dollari, mentre ETHE ha raccolto 13 milioni di dollari.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 119.300$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 121.200$. Intorno ai 121.200$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 118.200$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 119.300$ e 121.200$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 118.200$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 116.600$. Intorno ai 116.600$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 119.300$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 118.200$ e 116.600$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 4.334$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 4.433$. Intorno ai 4.433$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 4.282$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 4.334$ e 4.433$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 4.282$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 4.195$. Intorno ai 4194$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 4.334$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 4.282$ e 4.195$.