Bitcoin ha aggiornato il massimo storico, Ethereum non ci è riuscito per molto poco. Nelle ultime 24 ore, Bitcoin è cresciuto del 3,17% ed è ora scambiato a 121.400$, avendo già raggiunto il massimo storico di 124.300$. La criptovaluta più rilevante del mondo è ora per grandezza il quinto asset, con una capitalizzazione di mercato di 2,452 trilioni di dollari, e ha superato la capitalizzazione di Google di 2,448 trilioni di dollari.
Intanto, mentre Bitcoin continua a conquistare nuove vette, come mostrano i dati, gli asset-Bitcoin di SpaceX, ovvero di Elon Musk, hanno superato il traguardo di 1 miliardo di dollari. Secondo Arkham Intelligence, la società aerospaziale di Elon Musk possiede ora 8285 Bitcoin, per un valore di circa 1,02 miliardi di dollari.
L'ingresso di SpaceX nel mondo delle criptovalute non è solo una diversificazione degli asset, ma un passo strategico che testimonia la fiducia dell'azienda nel futuro delle valute digitali. Gli investimenti di Musk, noto per le sue idee pionieristiche, danno a Bitcoin un ulteriore impulso e rafforzano la sua posizione come strumento finanziario legittimo. Il superamento della cifra di 1 miliardo di dollari indica la correttezza della strategia scelta e la potenziale redditività degli investimenti in Bitcoin. Questo successo probabilmente ispirerà altre grandi società a considerare l'inclusione delle criptovalute nei propri portafogli, il che a sua volta porterà a un'ulteriore crescita del mercato e a un aumento della liquidità.
Ciononostante, non è la prima volta che SpaceX ottiene un tale profitto dal possesso di Bitcoin.
Gli asset di SpaceX, tracciati fino all'inizio del 2021, nell'aprile dello stesso anno crebbero fino al valore totale di 1,8 miliardi di dollari. In quel momento la società possedeva circa 28 000 BTC. SpaceX ha ridotto i suoi cripto-asset di circa il 70% a metà del 2022, portandoli al livello attuale. Ciò potrebbe essere legato allo shock di mercato causato dall'incidente di Terra-Luna a maggio, dall'incidente dell'FTX a novembre e dal conseguente effetto domino. Stando ai dati, da allora la società non ha più acquistato Bitcoin.
Nello stesso periodo, anche Tesla ha venduto la maggior parte delle sue risorse Bitcoin, e ora detiene 11.509 BTC per un valore di 1,42 miliardi di dollari.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 122.900$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 125.300$. Intorno ai 125.300$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 122.000$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 122.900$ e 125.300$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 122.000$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 120.100$. Intorno ai 120.100$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 122.900$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 122.000$ e 120.100$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 4.761$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 4.843$. Intorno ai 4.843$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 4.713$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 4.761$ e 4.843$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 4.713$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 4.639$. Intorno ai 4639$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 4.761$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 4.713$ e 4.639$.