Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ Panoramica EUR/ USD. 19 agosto. Il dollaro continua ad essere preso a cannonate

parent
Forex Analysis:::2025-08-19T08:43:12

Panoramica EUR/ USD. 19 agosto. Il dollaro continua ad essere preso a cannonate

Panoramica EUR/ USD. 19 agosto. Il dollaro continua ad essere preso a cannonate

Lunedì la coppia valutaria EUR/USD è stata scambiata con estrema calma, come è avvenuto nella giornata di venerdì. Nonostante gli eventi di portata globale svoltisi in Alaska, il mercato è ancora molto calmo e preferisce elaborare solo dati ed eventi economici. E di tali eventi negli ultimi giorni non ce ne sono stati. Delle statistiche macroeconomiche d'oltreoceano, arrivate venerdì, non parliamo nemmeno – non hanno attirato l'attenzione dei trader. Come previsto. I rapporti sulla produzione industriale e sul sentimento dei consumatori sono stati prevedibilmente deboli e le vendite al dettaglio sono state ignorate dai trader.

Il dollaro rimane in prima fila nel teatro delle operazioni di guerra. Sembra sia stato portato sul palco, legato a un palo, e che il pubblico possa lanciargli qualsiasi cosa. E non solo lanciare. Gli si può sparare con una pistola e, se si dispone di un carro armato, gli si può sparare anche con quello. Quasi tutte le notizie che arrivano nello spazio informativo, in un modo o nell'altro, colpiscono il dollaro. Pertanto, qualsiasi rafforzamento della valuta americana, dal nostro punto di vista, è un semplice rinculo.

Occorre ricordare che le correzioni tecniche possono essere diverse a seconda del timeframe considerato. Non molto tempo fa, ad esempio, il dollaro è aumentato per un mese di seguito. E in tale periodo, le notizie sono state in qualche occasione davvero positive per lui. Tuttavia, non riteniamo che siano state loro la ragione principale del suo rafforzamento. Anche nel grafico giornaliero sono necessarie correzioni. E come accompagnarle quando la maggior parte delle notizie è estremamente negativa per la valuta statunitense?

Pertanto, il fatto che il dollaro non sia diminuito negli ultimi giorni non deve portare a conclusioni sbagliate. Forse la soluzione del conflitto tra Ucraina e Russia non giocherà contro la valuta americana. Forse non ci sarà alcun accordo, perché i leader europei non vogliono porre fine alla guerra. Vogliono continuare a esercitare pressione sulla Federazione Russa con ogni mezzo e ogni forza, cercando di guadagnare tempo per se stessi. Ma il dollaro, anche senza questo fattore, continuerà a sperimentare debolezza.

Giudicate voi stessi, la Fed per la prima volta dal 2024 è pronta a ridurre il tasso chiave. La guerra commerciale non solo non è conclusa, ma continua anche a guadagnare intensità. Donald Trump vuole il pieno controllo della Fed e dell'Ufficio di statistica, e non si tratta di parole vuote. Diamo pienamente per scontato che sia proprio questo l'obiettivo di Trump. Se è così, raggiungerlo è solo una questione di tempo, perché Trump, di norma, non abbandona i suoi compiti.

Quindi, nel 2025 per il dollaro potrebbero esserci solo "fiori". Nel 2026 ci sarà qualcun altro al potere nella Fed, che con una probabilità del 90% seguirà gli ordini della Casa Bianca. E il tasso potrà scendere all'1-2%. Potete immaginare dove potrebbe affondare il dollaro con un tale tasso, se, inoltre, lo stesso Trump ha bisogno di un dollaro ai minimi per aumentare le esportazioni? In altre parole, nessuno salverà la moneta americana, che è cresciuta per 17 anni di seguito, dal deprezzamento. Occorre ricordare inoltre il calo della fiducia nel dollaro come strumento di copertura, dopo l'arrivo di Donald Trump...

Panoramica EUR/ USD. 19 agosto. Il dollaro continua ad essere preso a cannonate

La volatilità media della coppia EUR/USD negli ultimi 5 giorni di negoziazione, al 19 agosto, è di 74 punti e si caratterizza come "media". Per martedì ci aspettiamo un movimento della coppia tra i livelli 1,1591 e 1,1739. Il canale superiore di regressione lineare è orientato verso l'alto, il che indica ancora una tendenza rialzista. L'indicatore CCI è entrato nell'area di ipervenduto tre volte, un avvertimento della ripresa della tendenza al rialzo.

Livelli di sostegno più vicini:

S1 – 1,1658

S2 – 1,1597

S3 – 1,1536

Livelli di resistenza più vicini:

R1 – 1,1719

R2 – 1,1780

R3 – 1,1841

Raccomandazioni di trading:

La coppia EUR/USD può riprendere la tendenza al rialzo. Sulla valuta americana è ancora forte l'impatto della politica di Donald Trump, che non ha intenzione di "fermarsi qui". Il dollaro è cresciuto quanto ha potuto, ma ora sembra giunto il momento per un nuovo ciclo di prolungata caduta. Con il prezzo al di sotto della media mobile, si possono considerare piccoli short con obiettivi a 1,1597 e 1,1536. Al di sopra della media mobile, le posizioni lunghe con obiettivi a 1,1719 e 1,1739 rimangono rilevanti per il proseguimento della tendenza.

Spiegazione delle illustrazioni:

I canali di regressione lineare aiutano a determinare la tendenza corrente. Se vanno entrambi in una direzione, significa che al momento la tendenza è forte;

La linea della media mobile (impostazioni 20,0, Smoothed) determina la tendenza a breve termine e la direzione in cui è necessario effettuare il trading;

Livelli Murray – livelli target per movimenti e correzioni;

Livelli di volatilità (linee rosse) - probabile canale dei prezzi in cui la coppia trascorrerà i giorni successivi, sulla base degli indicatori di volatilità correnti;

Indicatore CCI – il suo ingresso nell'area di ipervenduto (inferiore a -250) o nell'area di ipercomprato (superiore a +250) significa che si sta avvicinando l'inversione di tendenza in direzione opposta.

Analyst InstaForex
Share this article:
parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...