Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ Panoramica EUR/ USD. 20 agosto. Solo una pausa. Punto

parent
Forex Analysis:::2025-08-20T09:11:46

Panoramica EUR/ USD. 20 agosto. Solo una pausa. Punto

Panoramica EUR/ USD. 20 agosto. Solo una pausa. Punto

Martedì la coppia EUR/USD (come nei giorni scorsi) è stata scambiata con estrema tranquillità. Lunedì era calata, martedì è leggermente aumentata, ma in generale tutti i recenti movimenti si verificano all'incirca nella stessa fascia di prezzo. In effetti, il prezzo è bloccato sul posto. E sappiamo tutti che ogni flat è un precursore di una nuova tendenza.

Molti trader e persino alcuni analisti spesso fanno lo stesso errore. Cercano di spiegare l'inspiegabile. Ad esempio, cosa abbiamo osservato negli ultimi giorni? Movimenti lenti in una direzione, poi nell'altra. Tali movimenti non hanno nemmeno bisogno di essere spiegati da eventi macroeconomici o fondamentali. Occorre ricordare che nel mercato valutario le transazioni sono effettuate da grandi operatori per milioni e miliardi di dollari (e altre valute). Le transazioni vengono effettuate non solo sulle notizie, perché il mercato dei cambi non è solo un posto per gli speculatori che cercano di fare soldi sulla differenza del tasso di cambio.

E dunque si osserva un movimento di 50 punti e si cerca immediatamente di giustificarlo. Perché? Perché fornire costantemente spiegazioni come "crescente sentimento di rischio", "crescente sentimento anti-rischio", "aumento delle probabilità di riduzione del tasso", "diminuzione della probabilità di aumento del tasso". Ci sono eventi abbastanza specifici che influenzano l'umore del mercato. Se tali eventi non si verificano, perché inventarli?

Quindi, serve capire una cosa molto semplice: delle banali pause sono possibili anche sul mercato. Il volume delle transazioni diminuisce, e il perché non è importante. È importante che ora i volumi siano bassi, e che le basi e la macroeconomia siano assenti. Nel corso del fine settimana speravamo che i progressi nei negoziati per una soluzione pacifica del conflitto in Ucraina avrebbero provocato una reazione dei trader. Tuttavia, mercoledì è chiaro che il mercato ha deciso di ignorare questo argomento. Per ora...

Lo può ignorare per varie ragioni. Ad esempio, attendere gli accordi ufficiali tra Ucraina e Russia, e non tra Russia e USA, USA e Ucraina. Tutti comprendono che dopo 3,5 anni di ostilità sono Kiev e Mosca a dover essere d'accordo, non Washington e tutti gli altri stati. E gli operatori del mercato, molto probabilmente, dubitano che una tregua sia possibile. Il fatto è che i media ricevono un'enorme quantità di informazioni. Ogni fonte ha le proprie informazioni, che, di norma, contraddicono un'altra fonte. I funzionari degli Stati Uniti, dell'Ucraina e della Russia dicono una cosa: i leader UE esprimono la loro posizione come se fosse il loro conflitto, diversi media e testate trovano ogni giorno insiders che dicono una terza cosa, e in tutto questo "casino" è estremamente difficile capire dove sia la verità.

Pertanto, crediamo davvero che nessuno sul mercato ora semplicemente non voglia "correre davanti alla locomotiva". Perché correre quando si può aspettare? Sì, il mercato cerca molto spesso di elaborare un particolare evento in anticipo, per tempo. Ma non sempre questo avviene. La cosa principale è che il contesto globale fondamentale per il dollaro non cambia, mentre l'euro, la sterlina e altre valute rimangono semplicemente spettatori della performance chiamata "distruzione del dollaro". Pertanto, crediamo che la valuta statunitense continuerà a trovarsi sotto una forte pressione del mercato. Bisogna solo capire che questo non significa che il dollaro deve crollare ogni giorno.

Panoramica EUR/ USD. 20 agosto. Solo una pausa. Punto

La volatilità media della coppia EUR/USD negli ultimi 5 giorni di negoziazione, al 20 agosto, è di 65 punti e si caratterizza come "media". Per mercoledì ci aspettiamo un movimento della coppia tra i livelli 1,1597 e 1,1727. Il canale superiore di regressione lineare è orientato verso l'alto, il che indica ancora una tendenza rialzista. L'indicatore CCI è entrato nell'area di ipervenduto tre volte, un avvertimento della ripresa della tendenza al rialzo.

Livelli di sostegno più vicini:

S1 – 1,1658

S2 – 1,1597

S3 – 1,1536

Livelli di resistenza più vicini:

R1 – 1,1719

R2 – 1,1780

R3 – 1,1841

Raccomandazioni di trading:

La coppia EUR/USD può riprendere la tendenza al rialzo. Sulla valuta americana è ancora forte l'impatto della politica di Donald Trump, che non ha intenzione di "fermarsi qui". Il dollaro è cresciuto quanto ha potuto, ma ora sembra giunto il momento per un nuovo ciclo di prolungata caduta. Con il prezzo al di sotto della media mobile, si possono considerare piccoli short con obiettivi a 1,1597 e 1,1536. Al di sopra della media mobile, le posizioni lunghe con obiettivi a 1,1719 e 1,1780 rimangono rilevanti per il proseguimento della tendenza.

Spiegazione delle illustrazioni:

I canali di regressione lineare aiutano a determinare la tendenza corrente. Se vanno entrambi in una direzione, significa che al momento la tendenza è forte;

La linea della media mobile (impostazioni 20,0, Smoothed) determina la tendenza a breve termine e la direzione in cui è necessario effettuare il trading;

Livelli Murray – livelli target per movimenti e correzioni;

Livelli di volatilità (linee rosse) - probabile canale dei prezzi in cui la coppia trascorrerà i giorni successivi, sulla base degli indicatori di volatilità correnti;

Indicatore CCI – il suo ingresso nell'area di ipervenduto (inferiore a -250) o nell'area di ipercomprato (superiore a +250) significa che si sta avvicinando l'inversione di tendenza in direzione opposta.

Analyst InstaForex
Share this article:
parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...