Buongiorno, cari trader! Nella giornata di venerdì la coppia EUR/USD ha continuato il processo di crescita dopo un rimbalzo dalla zona di sostegno 1,1637- 1,1645. C'è stata una stabilizzazione al di sopra del livello di correzione del 76,4% – 1,1695, dopo di che la coppia ha ritracciato al ribasso. Oggi il processo di crescita potrebbe proseguire verso il successivo livello di correzione del 100,0%– 1,1789. Il consolidamento della coppia al di sotto del livello di 1,1695 giocherà a favore della valuta USA e di un certo calo verso la zona 1,1637–1,1645.
La situazione delle onde sul grafico orario rimane semplice e comprensibile. L'ultima onda rialzista completata non ha superato i picchi delle onde precedenti, mentre la nuova onda ribassista non ha rotto il minimo precedente. Così, in questo momento, la tendenza continua a cambiare in rialzista, ma rimane alta la possibilità che prosegua il movimento laterale. Gli ultimi dati sul mercato del lavoro e le nuove prospettive della Fed in merito alla politica monetaria sostengono i tori.
Le informazioni ricevute venerdì hanno decisamente sostenuto i tori, che potrebbero aver ricevuto la spinta necessaria a una nuova offensiva su larga scala. Ricordo che nelle ultime settimane sul mercato c'è stato un movimento laterale, che però ho più volte definito come semplice pausa prima di una nuova crescita. Continuo a non vedere alcuna ragione per cui gli orsi possano compiere seri attacchi. I dati di venerdì sul mercato del lavoro e sulla disoccupazione USA hanno solo confermato il mio punto di vista. Il mercato del lavoro continua a raffreddarsi e crea pochissimi nuovi posti. Al momento le aziende americane non pensano di assumere nuovi dipendenti o di espandere e aumentare la produzione. Il tasso di disoccupazione è in aumento. Se i rapporti sul mercato del lavoro e sulla disoccupazione di venerdì avessero mostrato almeno valori "medi", ci sarebbero state speranze per uno o due tagli dei tassi da parte del FOMC prima della fine dell'anno. Ma ogni nuovo rapporto relativo agli USA dice solo una cosa: l'economia ha bisogno di stimoli. Pertanto, penso che entro la fine dell'anno la Fed abbasserà il tasso tre volte. Forse vedremo subito anche una riduzione dello 0,50% della politica monetaria.
Nel grafico su 4 ore la coppia continua a scambiare nel corridoio laterale dal quale i trader non riescono a uscire ormai da diverse settimane. Dunque, sul mercato prosegue il movimento laterale. L'indicatore CCI ha formato una divergenza "rialzista", che prelude a una possibile crescita nel prossimo futuro. Ma all'interno del corridoio orizzontale. Un consolidamento delle quotazioni sopra o sotto il canale laterale permette di contare sulla ripresa del movimento di tendenza.
Rapporto Commitments of Traders (COT):
Nel corso dell'ultima settimana di rendicontazione, i trader professionisti hanno chiuso 2726 contratti Long e hanno aperto 751 contratti Short. L'umore del gruppo "Non commercial" rimane rialzista grazie a Donald Trump e si rinforza con il passare del tempo. Il numero totale di contratti Long concentrati nelle mani degli speculatori è ora pari a 255.000, mentre quello dei contratti Short è di 136.000. Il divario è praticamente doppio. Inoltre, occorre prestare attenzione al numero di celle verdi nella tabella precedente. Esse riflettono un forte aumento delle posizioni sull'euro. Nella maggior parte dei casi, l'interesse per l'euro cresce mentre scende nei confronti del dollaro.
Per trenta settimane di fila, i grandi operatori si sono liberati delle posizioni Short e hanno accumulato quelle Long. La politica di Donald Trump rimane il fattore di maggior peso per i trader, poiché può causare numerosi problemi che possono rivelarsi di lunga durata e di natura strutturale per gli USA. Nonostante la firma di diversi importanti accordi commerciali, alcuni indicatori economici chiave mostrano un declino.
Calendario delle notizie per USA ed UE:
Unione europea – variazione nei volumi di produzione industriale in Germania (06-00 UTC).
Per l'8 settembre il calendario degli eventi economici contiene una sola voce. Nella giornata di lunedì l'influenza del contesto informativo sull'umore del mercato sarà estremamente debole e si farà sentire solo la mattina.
Previsioni EUR/USD e consigli per i trader:
Oggi non vedo potenziali segnali per una vendita della coppia. Gli acquisti potevano essere considerati in caso di rimbalzo dalla zona 1,1637-1,1645 con obiettivo a 1,1695. Questo obiettivo è stato raggiunto. Una chiusura oltre 1,1695 consente ai trader di mantenere le posizioni aperte con obiettivo a 1,1789.
Le griglie dei livelli di Fibonacci sono costruite tra 1,1789–1,1392 nel grafico orario e tra 1,1214–1,0179 nel grafico su 4 ore.