Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ Panoramica EUR/USD. 29 settembre. Inflazione europea, Lagarde e ripresa dell'euro

parent
Forex Analysis:::2025-09-29T09:31:57

Panoramica EUR/USD. 29 settembre. Inflazione europea, Lagarde e ripresa dell'euro

Panoramica EUR/USD. 29 settembre. Inflazione europea, Lagarde e ripresa dell'euro

Nel corso della nuova settimana la coppia di valute EUR/USD cercherà di riprendere il trend rialzista. Questa conclusione è motivata dall'attuale situazione dei mercati, dalle aspettative delle grandi banche, nonché dal contesto fondamentale e macroeconomico. Ma andiamo per ordine. Il calo della valuta europea delle ultime due settimane non annulla la tendenza al rialzo né sul TF di 4 ore né sul quello giornaliero. Nel TF giornaliero, il quadro è chiaro come il sole. Il dollaro può mostrare di tanto in tanto solo piccole correzioni. Nell'ultima settimana e mezzo, il contesto fondamentale e la macroeconomia hanno in effetti sostenuto la valuta statunitense, ma quanti periodi di questo tipo possiamo ricordare nel 2025? Sono rari come la neve a maggio.

Nonostante il rafforzamento del dollaro a 1,17$, quasi nessuna grande banca sta scommettendo sul proseguimento della sua crescita. Non ci sono in efftti motivi per farlo, come abbiamo ripetuto negli ultimi mesi. Naturalmente, ciò non vieta ai market maker di acquistare valuta statunitense, il che potrebbe provocare un ulteriore rafforzamento. Tuttavia, non possiamo conoscere i piani dei market maker, e nella nostra analisi partiamo sempre dal contesto di fondo e dalla macroeconomia.

Il contesto di base per l'euro è il seguente: non vi è alcuna possibilità che la BCE tagli il tasso, anche solo una volta, nel prossimo futuro. La Fed, nonostante la retorica altamente controversa di Jerome Powell, è pronta invece ad altri due allentamenti nel 2025. Inoltre, Donald Trump la scorsa settimana è uscito dallo stato di anabiosi e ha "reso felici" i mercati con nuovi dazi. Non c'è alcun segnale di una fine della guerra commerciale mondiale, uno dei fattori chiave dietro il declino del dollaro del 2025.

Questa settimana l'Unione europea avrà qualcosa a cui prestare attenzione. In primo luogo, ci saranno una serie di discorsi dei rappresentanti della BCE, che parleranno certamente dell'assenza della necessità di ridurre il tasso di riferimento e dei rischi di accelerazione dell'inflazione. In secondo luogo, saranno pubblicati i rapporti sull'inflazione per settembre, che potrebbero confermare i peggiori timori. In Germania, l'indice dei prezzi al consumo potrebbe salire al 2,3%, così come nell'intera Unione europea. Questi due rapporti potrebbero quindi provocare un rafforzamento della moneta europea.

Ricordiamo che la BCE non ha rinunciato alla possibilità di alzare i tassi di interesse qualora la situazione lo richiedesse. Pertanto, se l'inflazione continuerà ad aumentare ancora per qualche mese, non escluderemmo l'opzione di inasprimento della politica monetaria. È ovvio che un simile sviluppo degli eventi fornirebbe ulteriore sostegno alla moneta europea.

In questo articolo non ci proponiamo di analizzare il contesto macroeconomico americano, anche se sarà proprio lui la priorità per il mercato. La prima settimana del nuovo mese è il momento della pubblicazione degli indici ISM, dei dati sul mercato del lavoro e sulla disoccupazione. In particolare, tali dati permettono di contare su un ulteriore allentamento della politica monetaria della Fed. Se il mercato del lavoro inizia a riprendersi (cosa difficile da credere), le possibilità di due atti di allentamento della politica monetaria da parte della Fed prima della fine dell'anno diminuiranno drasticamente, e il dollaro potrebbe ricevere ulteriore sostegno. Ma non crediamo molto in questa possibilità.

Panoramica EUR/USD. 29 settembre. Inflazione europea, Lagarde e ripresa dell'euro

La volatilità media della coppia EUR/USD negli ultimi 5 giorni di negoziazione, al 27 settembre, è di 73 punti e si caratterizza come "media". Per lunedì ci aspettiamo un movimento della coppia tra i livelli 1,1627 e 1,1773. Il canale superiore di regressione lineare è orientato verso l'alto, il che indica ancora una tendenza rialzista. L'indicatore CCI è entrato nell'area di ipercomprato la scorsa settimana, provocando una nuova correzione al ribasso.

Livelli di sostegno più vicini:

S1 – 1,1597

S2 – 1,1475

S3 – 1,1353

Livelli di resistenza più vicini:

R1 – 1,1719

R2 – 1,1841

R3 – 1,1963

Raccomandazioni di trading:

La coppia EUR/USD ha avviato un nuovo ciclo di movimenti correttivi, ma la tendenza al rialzo prosegue ed è osservabile su tutti i TF. Sulla valuta americana è ancora forte l'impatto della politica di Donald Trump, che non ha intenzione di "fermarsi qui". Il dollaro è cresciuto quanto ha potuto (per un mese intero), ma ora sembra giunto il momento per un nuovo ciclo di prolungata caduta. Con il prezzo al di sotto della media mobile, si possono considerare piccole short con obiettivi a 1,1627 e 1,1597, esclusivamente su basi tecniche. Al di sopra della media mobile, le posizioni lunghe con obiettivi a 1,1841 e 1,1963 rimangono rilevanti per il proseguimento della tendenza.

Spiegazione delle illustrazioni:

I canali di regressione lineare aiutano a determinare la tendenza corrente. Se vanno entrambi in una direzione, significa che al momento la tendenza è forte;

La linea della media mobile (impostazioni 20,0, Smoothed) determina la tendenza a breve termine e la direzione in cui è necessario effettuare il trading;

Livelli Murray – livelli target per movimenti e correzioni;

Livelli di volatilità (linee rosse) - probabile canale dei prezzi in cui la coppia trascorrerà i giorni successivi, sulla base degli indicatori di volatilità correnti;

Indicatore CCI – il suo ingresso nell'area di ipervenduto (inferiore a -250) o nell'area di ipercomprato (superiore a +250) significa che si sta avvicinando l'inversione di tendenza in direzione opposta.

Analyst InstaForex
Share this article:
parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...