Bitcoin è aumentato bruscamente oggi durante il trading asiatico, raggiungendo il valore di 112.300$, quando eran precedentemente scambiato intorno ai 109.000$. Anche Ethereum ha aggiunto in modo significativo, risalendo al livello di 4.000$ che era stato rotto alla fine della scorsa settimana.
Nel frattempo, Eric Trump, il figlio del presidente degli Stati Uniti, ha affermato di recente che il quarto trimestre del 2025 sarà incredibile per BTC e per tutto il mondo cripto, facendo riferimento alla stagionalità e fattori simili. Eric Trump crede che il futuro delle criptovalute sarà incredibile e brillante a causa del QE, della crescente offerta di denaro, degli ulteriori progressi nella regolamentazione e delle azioni dell'amministrazione della Casa Bianca. Anche se l'impatto delle dichiarazioni politiche sul mercato delle criptovalute è difficile da sopravvalutare. Figure come Eric Trump, le cui parole vengono spesso citate dai media, sono in grado di creare un'ondata di interesse e speculazione sulle risorse digitali. Le sue previsioni ottimistiche per il quarto trimestre del 2025, basate su una combinazione di stagionalità e fattori macroeconomici, avranno sicuramente una certa eco tra parte degli investitori.
Vale tuttavia la pena notare che il mercato delle criptovalute è estremamente volatile ed è influenzato da una varietà di fattori. Il QE (quantitative easing) menzionato da Eric Trump, la crescita dell'offerta di denaro e il progresso normativo sono solo parti di un'equazione complessa. L'umore degli investitori istituzionali, le innovazioni tecnologiche, la concorrenza tra le varie criptovalute e, naturalmente, gli eventi economici e politici globali svolgono un ruolo importante. Pertanto, nonostante le previsioni ottimistiche, gli operatori devono rimanere vigili e condurre le proprie analisi prima di prendere decisioni di investimento. Le parole di Eric Trump possono servire come un fattore aggiuntivo, ma non come unica ragione per investire. Le cripto sono complicate, ma molto interessanti!
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 112.100$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 113.100$. Intorno ai 113.100$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 111.400$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 112.100$ e 113.100$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 111.400$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 110.300$. Intorno ai 110.300$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 112.100$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 111.400$ e 110.300$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 4.127$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 4.181$. Intorno ai 4.181$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 4086$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 4.127$ e 4.181$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 4.086$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 4.027$. Intorno ai 4027$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 4.127$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 4.086$ e 4.027$.